Ciak, si gira! Tutto il cinema dell'EUR

Passeggiata tra cinema, storia e architettura tra le vie del Quartiere dell'EUR

Categoria: Visite guidate
Il 03/02/2019
In città
Piazzale dell'Agricoltura - Roma (Centro)

Il 03/02/2019

Strana storia quella del quartiere dell'EUR. Progettato come nuova città di Roma, espansione verso il mare di quella antica e a essa saldamente legata anche dalla Via dell'Impero, rimase a lungo incompiuto e vuoto e persino destinato all'abbattimento. Il cinema italiano prima, e internazionale dopo, lo amò subito a partire dal 1944 quando Rossellini scelse l'EUR come scenografia naturale per una delle scene del suo film Roma Città aperta. Divenne poi luogo d'elezione di Fellini e successivamente del cinema degli anni '60 e '70 del Novecento. Passò da luogo di atmosfera metafisica a luogo simbolo del consumismo e dell'arrivismo che per certi versi caratterizzarono gli anni del boom economico. Il cinema italiano vi ritorna poi con la Grande Bellezza del Premio Nobel Paolo Sorrentino dopo che a lungo era stato utilizzato quale set di numerosissimi film ispirati alla storia romana, l'ultimo dei quali è stato Titus di Julie Taymor, e di spot pubblicitari anche molto famosi come alcuni della Nike. La passeggiata oltre a raccontare la storia del quartiere, metterne a nudo alcune sue caratteristiche architettoniche e storiche racconta questo indissolubile legame tra cinema ed EUR.
 
Ciak, si gira! Tutto il cinema dell'EUR.

Passeggiata tra cinema, storia e architettura tra le vie del Quartiere dell'EUR.

La visita sarà condotta da: Ornella Massa, storica dell'arte, esperta di urbanistica moderna e contemporanea, in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Durata: circa 2 ore.

NOTE DA LEGGERE!

Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio oppure
diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento (pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it/) e delle normative vigenti in materia di associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile).

La quota sociale (inclusa nel contributo di partecipazione, di cui sopra) è prevista dalle normative che in Italia disciplinano l'associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile). Quota sociale, contributi di partecipazione e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci."

Foto tratta in rete (scatto anonimo)

Informazioni

Il 03/02/2019
A PAGAMENTO PER FAMIGLIE DI GIORNO
h 15.30

Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Piazzale dell'Agricoltura, lato Via Cristoforo Colombo (presso la fermata dell'autobus)

Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10
Ragazzi (14-17 anni) €6 
Bambini (6-13 anni) €3 
Bambini (0-5 anni) gratis
+ eventuale auricolare

Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2

Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti)

Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita

Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a:
romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3338703591 o 3383435907. INDICANDO: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail

La prenotazione è  indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni

Luogo

In città
Piazzale dell'Agricoltura - Roma
Centro

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta