Domenica 11 novembre il Parco organizza un’escursione naturalistica per capire dove nasce il fiume Treja

Le sorgenti del Treja

Categoria: Visite guidate
Il 11/11/2012
In città

Il 11/11/2012

Domenica 11 novembre il Parco organizza un’escursione naturalistica per capire dove nasce il fiume Treja

Il fiume Treja, o Tregia, o Triglia, deve il suo nome e la sua origine alla confluenza di tre fossi: il Pavone, il Maggiorana e il fosso della Sarnacchiola e, dopo un percorso di circa 30 km confluisce nel Tevere a nord del monte Soratte. Il complesso costituito dal Treja e dai suoi affluenti, era il centro meridionale dell’Ager faliscus, abitato in epoca pre-romana da una popolazione, i Falisci, soggetti all’influenza etrusca.

Visita del sito di Monte Gelato e del soprastante Castellaccio. Si risale poi la riva destra del Treja fino a raggiungere la torre della Maggiorana sul fosso omonimo. Si ritorna con qualche variante lungo il medesimo percorso.

Appuntamento alle ore 9,30 al ponte delle cascate di Monte Gelato. Si raccomandano abiti comodi, scarpe da trekking e il pranzo al sacco.
I dettagli sulle visite, con il programma completo, sono sul sito http://www.parcotreja.it.

Informazioni

Il 11/11/2012
A PAGAMENTO
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione delle Forre
Alessandra Forti – Comunicatore Ambientale
tel. 0761 587199
cell. 333 4227889

Luogo

In città

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta