L'Esquilino ospita le tracce poco note del grande scienziato pisano e del misconosciuto abate Morandi, l'ultimo degli astrologi romani. Due storie parallele e intrecciate che riverberano a Santa Maggiore, dove Ludovico Cigoli affresca una luna realistica e craterizzata in omaggio a Galileo, e a Santa Prassede, dove l'amico dell'astronomo pisano viene arrestato per aver tracciato un proibito ed esiziale oroscopo papale.
Appuntamento in Piazza di Santa Maria Maggiore, ingresso
Relatore: Dott. Giangiacomo Gandolfi (INAF, Planetario di Roma)
La partecipazione è totalmente GRATUITA con prenotazione OBBLIGATORIA - numero chiuso, max 30 partecipanti per ogni turno (2 turni: ore 15:00 oppure ore 17:00)
La prenotazione va effettuata tramite mail associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonica al 3401964054 indicando nome, cognome e numero dei partecipanti.
L'itinerario è parte del progetto "Itinerari Astronomici Capitolini tra Rinascimento e Barocco" dell'Associazione Culturale Calipso, che prende parte all'iniziativa Eureka2019 promossa da Roma Capitale in collaborazione con SIAE.
Consultate il calendario completo qui -->https://associazioneculturalecalipso.com/eureka2019
Il 08/05/2019
GRATUITO
In città
Piazza di Santa Maria Maggiore - Roma
Centro