La visita si snoderà tra le sale del palazzo, uno dei più importanti esempi di edifici barocchi della città, sede dal 1949 della Galleria d'Arte Antica. Si potranno così ammirare non solo opere famose, come i dipinti di Raffaello e Caravaggio, che permetteranno di seguire l'evoluzione della pittura in Italia attraverso i secoli, ma anche le numerose sale restituite al museo dai recenti restauri.
Appuntamento: davanti l'ingresso, Via delle Quattro Fontane, 13 (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata della visita: circa 120 minuti
Sabato 5 Ottobre dalle ore 11:00 alle 13:00
Il 05/10/2013
A PAGAMENTO PER FAMIGLIE DI GIORNO
Il contributo per la visita guidata è di: 7 € per i Soci di AiU, SiM, i Fan di Museando@Roma su Facebook; 10 € per i NON Soci. I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita
+ Biglietto d'ingresso
Intero 7,00 € - Ridotto 3,50 €: cittadini dell'Unione Europea tra i 18 e i 25 anni, insegnanti di ruolo nelle scuole statali. GRATUITO: cittadini dell'Unione Europea minori di 18 e maggiori di 65 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori, studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, membri ICOM, guide ed interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell'ordine, gruppi scolastici con accompagnatore, previa prenotazione, portatori di handicap con accompagnatore.
Le prenotazioni sono OBBLIGATORIE, si possono effettuare chiamando al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività
Facebook/
In città
Via delle Quattro Fontane, 13
Pigneto