I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del '400

Passeggiata nella storia di Roma

Categoria: Visite guidate
Il 09/08/2019
Chiesa di Santa Brigida
Via di Monserrato, 54 - Roma (Trastevere)

Il 09/08/2019

Nefandezze, libertinaggio, amori incestuosi, avvelenamenti, fratricidio, nepotismo, arrivismo, complotti, scandali e delitti. Tutto questo furono i Borgia, spregiudicata famiglia d'origine Spagnola che dominò il panorama politico della Roma a cavallo tra il XV e il XVI secolo. Rodrigo, che salì al soglio pontificio nel 1492 con il nome di Alessandro VI. Cesare, detto il Valentino, famoso per aver ispirato a Machiavelli la figura del Principe. Lucrezia, che malgrado le tante ombre che si addensarono sulla sua controversa figura, fu abile politica e accorta diplomatica, tanto che il marito arrivò ad affidarle l'amministrazione del ducato di Ferrara. Il libertino Giovanni, forse ucciso dal fratello, e poi Vannozza Cattanei, Giulia Farnese e la cortigiana Fiammetta. A far da Teatro alle loro vicende personali le vie e le piazze dei rioni Regola, Parione e Ponte, ancora imperniati di un'atmosfera tutta rinascimentale. Un tour memorabile per ripercorrere storia e luoghi che videro protagonista una delle famiglie più discusse della storia.
I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del '400.

Passeggiata nella storia di Roma

QUANDO
Venerdì 9 agosto 2019 

INFO
-La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, in Piazza Farnese 96 (presso la Chiesa di Santa Brigida).
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.

Foto tratta in rete (scatto anonimo)

Informazioni

Il 09/08/2019
A PAGAMENTO PER FAMIGLIE SERALE
h 21.00

COSTO
-Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10
Ragazzi (14-17 anni) €6 
Bambini (6-13 anni) €3 
Bambini (0-5 anni) gratis
+ eventuale auricolare

Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2

NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci

Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti)

Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita

PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a:
romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3296892418 o 3383435907 INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail

La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni

Luogo

Chiesa di Santa Brigida
Via di Monserrato, 54 - Roma
Trastevere

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta