Sabato 17 luglio Ore 10
L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma è lieta di proporvi una passeggiata al quartiere ebraico di Roma, che vanta la più antica comunità dell'occidente. Si tratta di uno dei più caratteristici e interessanti angoli di Roma, in cui si respira ancora l'atmosfera della Roma del Papa re. Uno straordinario scrigno ricco di capolavori di archeologia e di storie di vita vissuta che solo Roma può offrire.
Il ghetto di Roma, secondo nel mondo dopo quello di Venezia, venne istituito da papa Paolo IV Carafa il 12 luglio del 1555 e risultava totalmente compreso nell'ambito del rione Sant'Angelo. Questo luogo però conserva memoria anche di edifici molto antichi come il teatro di Marcello e Il Portico di Ottavia, fortemente voluti da Augusto primo imperatore dell'antica Roma.
Attraverso un raffronto tra la situazione attuale ed alcune antiche fotografie sarà possibbile capire quanto sia cambiato il rapporto della città con il suo fiume il Tevere.
Meeting point: Piazza Campitelli, di fronte alla fontana.
INFO
Costo: Adulti € 10, Ragazzi sotto i 18 anni € 5.
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Prenotazione obbligatoria: con messaggio whatsapp al n. 328 461 2877
Le prenotazioni sono aperte sino alle ore 20 del giorno precedente l'evento.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata due ore
La passeggiata sarà effettuata solo con un numero minimo di iscritti.
In caso di maltempo la passeggiata potrà essere rimandate ad altra data.
Le nostre visite/passeggiate rispettano l'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 maggio 2020, n. Z00043, e successivi DPCM, sulla SICUREZZA COVID-19.
Utilizzeremo radioriceventi, mascherine e distanziamento sociale.
Il 17/07/2021
A PAGAMENTO PER FAMIGLIE DI GIORNO
In città
Piazza Campitelli - Roma
Centro