Domenica 23 maggio ore 16.00 "Il Rione Garbatella" - Piazza Benedetto Brin, Fontana al centro.
Scopriremo il fascino della Città Giardino Garbatella, un percorso storico nell'antico rione popolare di Roma sud. Attraverseremo villini e lotti - protagonisti della sistemazione urbanistica della zona - narreremo la nascita nei primi anni Venti di un "villaggio" operaio al servizio delle officine sulla via Ostiense e di un borgo marinaro per il porto fluviale, sogno in parte incompiuto.
Osserveremo le influenze architettoniche relative a quella corrente definita come barocchetto romano, e capiremo la bellezza dell'area in oggetto. Sosteremo davanti la Scoletta e ne scopriremo la nobile e antica origine, faremo una pausa dinanzi la Fontana Carlotta e la Scala degli Innamorati, luoghi tra i più rappresentativi del rione. Giungeremo a Piazza Bonomelli dove la facciata del palazzo espone il busto di una fanciulla, altro simbolo del quartiere.
Illustreremo gli Alberghi Suburbani e la loro funzione, sosteremo in Piazza Giovanni da Triora divenuta ancor più famosa perché sede del bar dei Cesaroni, nota fiction televisiva. Respireremo un'aria antica entrando nei cortili del Lotto 24, chiamati anche "casette modello" e ammireremo la Chiesoletta immortalata da Nanni Moretti in Caro Diario.
Arriveremo a Piazza Damiano Sauli e osserveremo il razionalismo dell'architettura fascista della scuola, si ap rirà poi davanti a noi l'attuale Teatro Palladium e la sede degli antichi sta bilimenti dei Bagni Pubblici, oggi riqualificati in centro culturale.
Osserveremo le recenti opere di Street Art.
Una passeggiata alla scoperta di un luogo nato come borgata ed oggi divenuto tra i più ambiti di Roma.
Costo: Euro 13 (visita guidata e cuffie)
Appuntamento a Piazza Benedetto Brin, davanti la Fontana
Prenotazione Obbligatoria entro Sabato 22 maggio
Per tutte le visite in programma è obbligatoria la mascherina sanitaria
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
I gruppi sono molto limitati.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
Il 23/05/2021
A PAGAMENTO PER FAMIGLIE DI GIORNO
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
In città
piazza Benedetto Brin - Roma
Centro