Scopri insieme ai nostri archeologi uno dei siti più antichi di Roma, in un'apertura straordinaria che vi porterà a riscoprire le origini della città e i suoi culti più ancestrali. Alle pendici del Campidoglio, presso la riva sinistra del Tevere, ammirerete i resti di un importante santuario dedicato a due divinità: Fortuna e Mater Matuta, la seconda venerata già in età regia. Secondo gli antichi, questo luogo sacro era stato voluto da Servio Tullio e restaurato almeno due volte: all'inizio del IV sec. a.C. e nel disastroso incendio del 213 a.C.
Il 17/11/2019
A PAGAMENTO DI GIORNO
Ore 15.00
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Via L. Petroselli, angolo via Vico Jugario
Quota di partecipazione: 16 € ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 18 € intero, 6 € under 18, gratuito under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o telefonando al numero 334/3006636 - 0651963729
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Div.abili: presenza di barriere architettoniche
Area sacra di Sant'Omobono
Vico Jugario, 4 - Roma
Centro