Beatrice Cenci, trascinata degli eventi o astuta stratega? Innocente o colpevole? Vittima impotente o carnefice? Una storia capace di muovere a compassione anche gli animi più insensibili di Roma. La richiesta della grazia veniva mormorata dalle stanze vaticane alle osterie. A dispetto del nome l'unico a rimanere sordo fu il Pontefice Clemente VIII deciso a dare l'esempio o perché avido dei preziosi beni della famiglia de' Cenci? Tanti i protagonisti di questa storia ambigua, Francesco Cenci un padre padrone, Lucrezia Petroni e i fratelli di Beatrice Giacomo e Bernardo, Monsignor Mario Guerra, un amante pazzo d'amore per la bellissima Beatrice, Clemente VIII, un pontefice inflessibile. L'11 settembre 1599, con un taglio netto, ci pensò la scure del boia a metter fine alla vita terrena di Beatrice, sul patibolo, di fronte a tutti, eppure il suo mito è ancora tra noi e con una guida e quattro attori, attraversando gli angusti vicoli del Monte de' Cenci e gli altri luoghi legati a questa storia, forse potrai ancora sentire una voce…una voce che racconta la storia…la voce di Beatrice.
Per questa visita NON occorre Green Pass
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio:
Piazza delle Cinque Scole – alla fontana
Conclusione:
Chiesa di San Giorgio al Velabro
Durata: 1h45
NON NECESSITA DI GREEN PASS
Quota di partecipazione per le date in calendario:
15€ ridotto convenzionati, WeKard
18€ intero
10€ under 18
2€ under 10
Modalità di pagamento:
Anticipato. Online con carta di credito o ricaricabile o paypal o tramite bonifico bancario
Div.abili:
assenza di barriere architettoniche
La quota include:
visita guidata a cura della nostra guida specializzata e abilitata, noleggio radio e auricolari sanificati
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
dal sito: https://www.pigierre.com/project/storia-beatrice-cenci/
o telefonando al numero 334/3006636 (anche whatsapp)
Il 02/10/2021
A PAGAMENTO
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto
Piazza delle Cinque Scòle - Roma
Centro