Mostra dei Marmi Torlonia

Visita guidata con B&M Local Guides Rome

Categoria: Visite guidate
Il 28/05/2021
Villa Caffarelli
Piazzale Caffarelli - Roma (Centro)

Il 28/05/2021

Venerdì 28 maggio

Ore 16.45

Visita guidata con B&M Local Guides Rome

La collezione Torlonia è la collezione "privata" di arte greco-romana più importante al mondo, in termini di quantità, qualità e valore! E' stata chiamata anche "collezione fantasma" proprio per l'impossibilità, da sempre, di visionarla da parte del pubblico.
Il Museo Torlonia fu fondato dal Principe Alessandro nel 1875 e ospitava 620 sculture, provenienti in parte da collezioni più antiche ed in parte da scavi effettuati nelle immense proprietà della famiglia. Era collocato in uno vasto stabile, appartenente alla famiglia, in Via della Lungara e le opere erano esposte in 77 sale.
L'Amministrazione Torlonia si mostrò sempre molto rigida nell'accordare il permesso di visita, solo pochissimi fortunati, provenienti da una stretta élite, per lo più aristocratica, poterono godere di questa esperienza.
Alessandro Torlonia commissionò ben otto edizioni del "Catalogo"della Collezione, di cui l'ultima, stampata nel 1884 e curata da Carlo Lodovico Visconti, è esposta alla mostra con le fotografie di tutte le 620 opere e fu il primo esempio di un catalogo di sculture antiche integralmente riprodotte in fototipia!

La Mostra è dunque un evento molto importante per poter finalmente ammirare 92 pezzi della collezione scelti dai due curatori Salvatore Settis e Carlo Gasparri.
Un viaggio nel "collezionismo" privato, dall'antica Roma all'epoca moderna e nel lavoro di restauro delle antichità, un lavoro complesso e radicale, diverso dalla prassi odierna..

INFO
Costo della visita: 15 euro comprensivi delle radio-riceventi.
Costo del biglietto: 14 euro (12 euro 65 anni in su), che permette di visitare i Musei Capitolini oltre la Mostra.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA via mail info@localguidesrome.org o whatsapp al 3515532884.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una storica dell'arte, guida abilitata per Roma e Provincia.

Durata: 2 ore circa.

Vi preghiamo di essere puntuali, causa prenotazione turno ingresso.

Gli ingressi alla mostra sono contingentati, il gruppo sarà di massimo 10 persone ed in alcune sale interne entreranno solo 4 persone per volta.

Le nostre visite/passeggiate rispettano l'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 maggio 2020, n. Z00043, e successivi DPCM, sulla SICUREZZA COVID-19.

Utilizzeremo radioriceventi, mascherine e distanziamento sociale.

Informazioni

Il 28/05/2021
A PAGAMENTO DI GIORNO

Luogo

Villa Caffarelli
Piazzale Caffarelli - Roma
Centro

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta