Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
COVID 19
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente e massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Gruppi più piccoli, obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.
Palazzo Corsini
Il Cenacolo Alchemico di Cristina di Svezia, e la Rivoluzione Silenziosa di Plautilla Bricci, prima "architettrice" del Seicento
QUANDO: venerdì 17 dicembre ore 15.00 e domenica 19 dicembre ore 11.00 (max 14 partecipanti per gruppo).
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
+La visita è adatta anche per ragazzi dai 12 ai 18 anni.
ATTENZIONE: il biglietto d'ingresso vale anche (se utilizzato entro 20 giorni), per l'ingresso a Palazzo Barberini.
Per ulteriori info: goo.gl/MmpI2T
Sabato 18 dicembre 2021, h 11.00
Trastevere segreta: Santa Maria dell'Orto, la chiesa di pizzicaroli, fruttaroli e vermicellari.
Scrigno d'arte tardo rinascimentale e barocca, ricca di affreschi, stucchi e maioliche smaltate a testimonianza delle 13 università di mestieri romani, alcuni oggi scomparsi come vermicellari e mosciarellari.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3l4zlma
Sabato 18 dicembre 2021, h 15.10
Viaggio nella nuova apertura dei Fori Imperiali
Visita guidata, contingentata (max 14 partecipanti) con "ingresso esclusivo su prenotazione" e possibilità di usare la MIC Card, dell'area archeologica recentemente riaperta al pubblico e in parte "ipogea" che unisce il Foro di Traiano a quello di Cesare e che permette di entrare fisicamente all'interno dei templi e delle basiliche di questi due Fori imperiali.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/rI1LHX
Sabato 18 dicembre 2021, h 16.00
La leggenda di Babbo Natale e le origini delle festività natalizie narrate dai sotterranei della basilica di San Nicola in Carcere
Visita guidata prenatalizia per bambini.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/CM2NEq
Sabato 18 dicembre 2021, h 17.00
I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/8XcyRp
Palazzo Corsini
Il Cenacolo Alchemico di Cristina di Svezia, e la Rivoluzione Silenziosa di Plautilla Bricci, prima "architettrice" del Seicento
QUANDO: venerdì 17 dicembre ore 15.00 e domenica 19 dicembre ore 11.00 (max 14 partecipanti per gruppo).
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
+La visita è adatta anche per ragazzi dai 12 ai 18 anni.
ATTENZIONE: il biglietto d'ingresso vale anche (se utilizzato entro 20 giorni), per l'ingresso a Palazzo Barberini.
Per ulteriori info: goo.gl/MmpI2T
Domenica 19 dicembre 2021, h 11.00
Gli ordini monastici: nascita ed evoluzione nel corso del Medioevo
Benedetto, Domenico e Girolamo, 3 grandi santi e 3 grandi ordini
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3vVjH0x
Domenica 19 dicembre 2021, h 11.00
I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori
Passeggiata archeologica dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori di Giulio Cesare, Augusto, Traiano, Transitorio e della Pace.
La visita guidata sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi (da 6 a 17 anni).
Per ulteriori info: goo.gl/1bSLKG
Domenica 19 dicembre 2021, h 15.30
La Leggenda del Natale narrata dalle Elfe di Babbo Natale
Visita giocata per bambini da 4 a 10 anni.
Aiutiamo Ninetta e Guenda, due Elfette di Babbo Natale pasticcione e distratte, che hanno dimenticato dove hanno parcheggiato la slitta con i regali, loro in cambio del vostro aiuto vi sveleranno alcuni segreti sulla magia del Natale. Dai vieni ad aiutarle, vedrai che ti divertirai!
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci e da Donatella Panzera, guide turistiche abilitate esperte in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/8pCz2R
Domenica 19 dicembre 2021, h 15.30
Nel cuore antico di Roma
Passeggiata tra chiese, conventi, torri medievali e palazzi rinascimentali.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3jQE8Hj
Martedì 21 dicembre 2021, h 10.30
Santa Cecilia in Trastevere, i suoi sotterranei e gli affreschi medievali del Cavallini ritrovati nel Coro di Clausura
Visita guidata con apertura a numero chiuso (max 25 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
Per ulteriori info: goo.gl/84pgxB
Mercoledì 22 dicembre 2021, h 11.00
Dai Templi pagani alle Chiese cristiane
Passeggiata con visita guidata da Santa Maria in Cosmedin all'Ara Coeli in Campidoglio.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
Per ulteriori info: bit.ly/3vrdxDX
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Dal 17/12/2021 al 22/12/2021
A PAGAMENTO PER FAMIGLIE DI GIORNO
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
In città
Roma
Centro