Trastevere al tramonto

Storia e leggende del quartiere de' Noantri. Passeggiata guidata

Categoria: Visite guidate
Il 03/07/2021
Basilica di San Bartolomeo all'Isola
Piazza di San Bartolomeo all'Isola, 22 - Roma (Trastevere)

Il 03/07/2021

Sabato 3 luglio ore 18.30

L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma è lieta di proporvi una passeggiata al tramonto in uno dei più amati, antichi e suggestivi quartieri della città: il Trastevere.
L'area al di là del Tevere (Trans – Tiberim, come la chiamavano i Romani) fu dapprima la sponda nemica e straniera dominata dagli Etruschi, poi zona verde parzialmente occupata da vaste proprietà private, poi il quartiere popolare di coloro le cui attività erano legate al fiume. Fu sede di comunità di Ebrei, Siriani, Egiziani, che portarono a Roma le loro tradizioni e religioni, facendo di Trastevere un quartiere in cui "extra-comunitari" provenienti da tutti gli angoli del Mediterraneo antico si mescolavano e convivevano. Dopo la stasi dell'età medievale, la vitalità di Trastevere riprese nel Rinascimento, con un'edilizia di pregio e importanti infrastrutture che la resero parte integrante della città, anche se l'antico sentimento dell'essere "altro" da essa rimase vivo nei suoi abitanti.
In epoca moderna questo sentimento di alterità troverà piena espressione nella famosa Festa dè Noantri, intesa come "festa di noi altri", in opposizione a "voi altri che abitate in altri quartieri".
La nostra passeggiata inizia dall'Isola Tiberina, per approdare attraverso ponte Cestio alla riva di Trastevere. Seguiremo le tracce della città romana e i resti di quella medievale, muovendoci prima verso Sud e poi verso Ovest, nel dedalo di viuzze su cui si affacciano case e chiese fra le più antiche di Roma. La passeggiata si concluderà presso Porta Settimiana, in una zona dove sono numerosi i ristoranti tipici, perfetti per una cena in totale relax.

Meeting point: Piazza di San Bartolomeo all'Isola, Isola Tiberina (ai piedi del monumento a centro piazza), quindici minuti prima dell'inizio della passeggiata.

INFO
Costo: Adulti € 10, Ragazzi sotto i 18 anni € 5.
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Prenotazione obbligatoria: con messaggio whatsapp al n. 338 170 9937
Le prenotazioni sono aperte sino alle ore 13 del giorno 3/7.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata: 2 ore
La passeggiata sarà effettuata solo con un numero minimo di iscritti.
In caso di maltempo la passeggiata potrà essere rimandate ad altra data.

Le nostre visite/passeggiate rispettano l'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 maggio 2020, n. Z00043, e successivi DPCM, sulla SICUREZZA COVID-19.

Utilizzeremo radioriceventi, mascherine e distanziamento sociale.

Informazioni

Il 03/07/2021
A PAGAMENTO PER FAMIGLIE SERALE

Luogo

Basilica di San Bartolomeo all'Isola
Piazza di San Bartolomeo all'Isola, 22 - Roma
Trastevere

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta