Una giornata al Parco Archeologico di Ostia Antica

In occasione della Settimana della Cultura, approfittando dell'ingresso gratuito

Categoria: Visite guidate
Il 10/03/2019
Ostia Antica
Viale dei Romagnoli, 717 - Roma (RM) (Ostia)

Il 10/03/2019

In occasione della Settimana della cultura, approfittando dell'ingresso gratuito, dedicheremo la giornata alla visita del meraviglioso parco archeologico di Ostia Antica. Sono previste due visite separate da una pausa pranzo.

Si può aderire ad entrambe oppure scegliere tra le due.

OSTIA ANTICA PARTE I
Dalla necropoli ostiense al Foro: vita quotidiana nella più importante città portuale del Mediterraneo.

Ostia fu una città "satellite" di Roma, che cambiò la sua funzione in base alle esigenze dell'Urbe. Fondata, secondo la tradizione tramandata dalle fonti, dal re Anco Marcio in prossimità delle saline alla foce del Tevere, fu un avamposto di controllo territoriale a partire dal IV sec. a.C., per diventare l'arsenale della flotta marittima romana durante le guerre Puniche. Con la conquista del Mediterraneo, Roma necessitava di un porto efficiente per l'approvvigionamento dei prodotti provenienti dalle province assoggettate. Sarà la costruzione del porto realizzato sotto l'imperatore Traiano, dal genio architettonico di Apollodoro di Damasco, a trasformare Ostia nella più importante città portuale del Mediterraneo. L'abbandono della cittadina alla fine dell'impero romano, l'ha preservata dalle trasformazioni urbanistiche successive, consegnando una preziosa, quanto unica, testimonianza archeologica. A differenza di Roma, ed altre città di epoca romana abitate senza soluzione di continuità, Ostia offre uno sguardo privilegiato sulle strutture abitative e commerciali, che permettono un'immersione totale nel modo di vivere dell'epoca.

DOMENICA 10 MARZO ORE 10:00. Via dei Romagnoli, biglietteria dell'area archeologica.
Contributo visita 12 euro

OSTIA ANTICA PARTE II
Dal Foro a Porta Marina: quartieri residenziali e religioni orientali.

In questo secondo appuntamento dedicato a Ostia antica, l'itinerario ci condurrà dalla piazza centrale del Foro ai confini delle mura cittadine, lambite all'epoca dall'acqua del mare. Arriveremo nel cuore dei quartieri residenziali tra meravigliose domus tardoantiche, pescherie, alberghi e osterie, ma soprattutto tra santuari e luoghi di culto di misteriose religioni orientali. Visiteremo mitrei, il santuario di Cibele e Attis e una delle più antiche sinagoghe. Ci confronteremo con la composizione multietnica di questa piccola cittadina, vero microcosmo delle province dell'impero.

DOMENICA 10 MARZO ORE 14:00. Via dei Romagnoli, biglietteria dell'area archeologica.
Contributo visita 12 euro

Prenotazione obbligatoria info@guideroma360.it

Informazioni

Il 10/03/2019
A PAGAMENTO

Luogo

Ostia Antica
Viale dei Romagnoli, 717 - Roma (RM)
Ostia

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta