L’Arcibasilica del SS. mo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista, comunemente detta San Giovanni in Laterano, è la mater et caput di tutte le chiese di Roma e del mondo. Costruita da Costantino intorno al 324 fu la sede dei papi fino al XIV secolo. Ricostruita nel XVII su progetto di Borromini, conserva alcuni reperti medievali molto importanti come lo splendido mosaico absidale opera del Turriti e il ciborio opera di Giovanni di Stefano. La facciata è opera di Alessandro Galilei ed è datata al 1732. Completerà la visita lo splendido Battistero Lateranense creato nel V secolo da papa Sisto III.
Appuntamento ore 16:00 in piazza di san Giovanni in Laterano, nei pressi dell’Obelisco
Il 09/03/2013
A PAGAMENTO DI GIORNO DA NON PERDERE
Ore 16.00
Contributo per la visita guidata:
10 € a persona
5 € per i minori di 18 anni,
gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni
Per prenotare la visita e-mail a segreteria@scopriroma.eu lasciando i propri dati e un recapito telefonico, oppure telefonicamente ai numeri:
320 2522334 - 320 2522962
http://www.scopriroma.eu
In città
Piazza San Giovanni in Laterano