Visita Guidata alla Fontana di Trevi e all'area archeologica del Vicus Caprarius - l'acquedotto Virgo attraverso i secoli

Fontana di Trevi

Categoria: Visite guidate
Il 08/12/2012
In città
Piazza di Trevi

Il 08/12/2012

Tra i molti acquedotti di Roma, l'Acquedotto Vergine possiede un primato particolare: è l'unico rimasto in uso ininterrottamente dal I secolo d.C. a oggi, alimentando le fontane più belle del centro storico.
Si seguiranno le tracce del suo antico percorso tra i vicoli del rione Trevi, fino ad arrivare al Castellum Aquae, la grande cisterna di II d.C. rinvenuta, insieme a resti di insulae a più piani, all'interno dell'area archeologica del Vicus Caprarius durante i lavori di ristrutturazione dell' Ex Cinema Trevi.
La visita si concluderà con la Fontana di Trevi, mostra terminale dell'acquedotto e monumento che meglio rappresenta, attraverso l'arte barocca, il rapporto millenario dell'uomo con l'acqua.

La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica

Informazioni

Il 08/12/2012
A PAGAMENTO
Appuntamento:
ore 11,00 in Piazza di Trevi

Costo della visita: 7,00 euro
Biglietto di ingresso: 3,00 euro
ridotto 1,00 euro over65, studenti universitari, docenti; GRATIS fino a 18 anni

Attenzione:
posti limitati a 12 persone - prenotazione obbligatoria

328.8071534
emanuela.sarracino@gmail.com

Luogo

In città
Piazza di Trevi

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta