Visite guidate Roma 01/04/2012 – Tramonti Romani: l’Aventino

Tramonti Romani: l’Aventino

Categoria: Visite guidate
Il 01/04/2012
In città
Piazzale Ugo la Malfa

Il 01/04/2012

Domenica “DELLE PALME” 1 aprile, h 17.30 Tramonti Romani: Domenica delle Palme sul colle dell’Aventino fra storia, arte e natura Uno dei luoghi più affascinanti della città dove regnano pace e silenzio tra vestigia antiche e verdi giardini che sovrastano il fiume. Suggestionati dalla sua serena bellezza, grandi poeti come D’Annunzio, e Carducci ne hanno cantato lo splendore nei loro versi. Presidio della plebe romana sotto la Repubblica, l’Aventino si è trasformato in quartiere residenziale fin dai tempi dell’Impero. Qui si conservano le chiese dei primi tempi del cristianesimo: Santa Sabina, intatta dal V secolo e Sant'Alessio, ma anche il Convento delle Suore Camaldolesi e il ricordo del cimitero della Comunità Ebraica di Roma, la più antica di tutto l’occidente.
La nostra passeggiata storico-naturalistica partirà dal monumento a Mazzini, con l'affaccio sul Circo Massimo e gli imponenti resti del Palatino e, attraversando il Roseto Comunale, continuerà in direzione della Piazza dei Cavalieri di Malta dove ci soffermeremo ad interpretare i numerosi simboli esoterici lasciati dal Piranesi. La visita si concluderà nel Giardino degli Aranci, dalla cui terrazza si può godere di uno dei più bei tramonti sulla città Eterna

Informazioni

Il 01/04/2012
A PAGAMENTO
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Salvatore Ianni (botanico e storico dell’arte) Orario d’inizio: h 17.30 (Accoglienza e registrazioni da 20’ prima).
Appuntamento: Piazzale Ugo la Malfa, sotto il monumento a Giuseppe Mazzini Contributo visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com

Luogo

In città
Piazzale Ugo la Malfa

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta