Giovedì 29/10/2009 Sala Sinopoli, ore 21
In occasione del centenario della nascita del Futurismo, il più eclettico “cantaperformer” d’Italia, Elio, presenta al pubblico dell’Auditorium un viaggio esilarante e irriverente alla scoperta del movimento futurista tra canzoni originali, reperti d’epoca e letture semi – serie. Nella prima parte Elio interpreterà “La magnifica spedizione fu…turista da Milano a Marechiare per uccidere il chiaro di luna”, narrata in dieci canzoni di Nicola Campogrande. Si tratta della cronaca di un immaginario e fallimentare viaggio da Milano a Napoli, dove Marinetti, se non avesse sbagliato il calcolo delle fasi, avrebbe voluto scaricare qualche revolverata contro la luna. Nella seconda parte invece Elio eseguirà e interpreterà un’antologia futurista composta da brani come “Ma cos'è questa crisi?”, “Tinghe Tinghe Tanghe”, “Pesci e frutti di mare”, “Il mondo che fa”, una travolgente sequenza dei successi di Rodolfo De Angelis, uno dei più divertenti autori del varietà italiano, inframmezzate da letture del “Manifesto futurista” e di “Come si seducono le donne”, due dei volumi partoriti dal genio di Filippo Tommaso Marinetti.
I Parte
La magnifica spedizione Fu…Turista da Milano a Marechiare per uccidere il chiaro di Luna
narrata in dieci canzoni di Nicola Campogrande
testi di ELIO e PIERO BODRATO
II Parte
Antologia di canzoni futuriste
composte da Rodolfo De Angelis ed arrangiate da Alessandro Nidi
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città