Dal 10 al 15 novembre 2009, alle ore 21, al “Teatro dell’Orologio” di Roma, la compagnia teatrale “Riflessi” porterà in scena lo spettacolo “Carne da macello – emigranti allo sbaraglio” scritto da Maurizio Mura e diretto da Chiara Pavoni.
“Carne da macello – emigranti allo sbaraglio” é la storia di un’emigrazione futura degli italiani alla ricerca di una speranza nel nuovo Eldorado che il destino ha collocato nel continente africano. Dopo un tracollo politico, finanziario e sociale l’Italia, come tutte le altre nazioni europee, è diventata parte integrante del terzo mondo e chi può cerca di fuggire dalle guerre e dalle violenze che si susseguono ormai da anni. Tra milioni di migranti sei italiani tentano la fortuna espatriando in Libia, dove sembra ci sia bisogno di manodopera e personale qualificato. Uno scafista senza scrupoli e coscienza umana è l’organizzatore di questa traversata di fortuna, ma dopo essere salpati dalla Sicilia l’imbarcazione che li ospita si rivelerà troppo piccola per tutti e priva di ogni sistema di sicurezza. Dopo un viaggio-incubo durato tutta la notte, dove i nostri protagonisti saranno gli unici a sopravvivere, finalmente l’intervento della Polizia Portuale Libica li trarrà in sal vo e, successivamente, li confinerà nel centro di Identificazione ed Espulsione di Zuara, nelle vicinanze di Tripoli. Qui un commissario e una psicologa della polizia locale cercheranno di identificare i clandestini per decidere se accoglierli o rimandarli forzatamente in Italia.
Un piccolo tentativo per far riflettere quanti hanno già dimenticato che i clandestini di oggi hanno utilizzato l’esperienza di quelli di ieri e che un domani i regolari di adesso saranno nuovamente abusivi senza speranza e, forse, senza memoria.
“Carne da macello – emigranti allo sbaraglio”
10_15 novembre .09
di Maurizio Mura
regia Chiara Pavoni
con Gaston Biwolè, Riccardo Cascadan, Bonaria Decorato, Berardino Iacovone, Marco Lupi, Paulette Muller, Maurizio Mura, Annalisa Paolucci e Chiara Pavoni.
Biglietti:
Posto unico € 10
orari spettacolo
ore 21.00
Per info e prenotazioni:
Teatro dell’Orologio
Via dei Filippini, 17a – ROMA
tel. 06-68392214
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città