Musei in Musica SABATO 28 NOVEMBRE 2009 dalle 20.00 alle 24.00
PROGRAMMA
ACCADEMIA BELGICA | Via Omero, 8
Ore 20, 21 e 22
LA MUSICA NERA DAL BLUES ALL’HIP-HOP
Concerto dell’Accademia Nova Band - Musiche di M. Jackson, O. Redding, M. Gaye e altri
A cura dell’Accademia Nova
ACADÉMIE DE FRANCE À ROME - VILLA MEDICI | Via Trinità Dei Monti, 1
Ore 21, 22 e 23
GRAND PRIX DE ROME A VILLA MEDICI
Concerto di G. Petrucci (flauto) e B. Canino (pianoforte) - Musiche di Pierné, Debussy, Damase e altri
A cura dell’Accadémie de France à Rome - Villa Medici. In collaborazione con il Conservatorio di musica Santa Cecilia
ACCADEMIA DI ROMANIA | Piazzale José de San Martin, 1
Ore 20.30, 21.30 e 22.30
STASI, RADIOBACCANO, EL NEGRO IN CONCERTO
Prodotto dall’Associazione Culturale Nevermind
ARCHIVIO DI STATO | Corso Rinascimento, 40
Ore 20, 21.10 e 22.30
INAUDITA - MERAVIGLIE INEDITE DELLA MUSICA STRUMENTALE DEL ‘600 ROMANO
Concerto dell’Orchestra Barocca su strumenti originali Musica Antiqua Latina
Musiche di Frescobaldi, Kircher, Froberger, Corelli, Handel e altri
In collaborazione con Atelier Liuteria Antica Claude Lebet
CASA DELL’ARCHITETTURA | Piazza Manfredo Fanti, 47
Ore 20, 21 e 22
AIRE FLAMENCO
Spettacolo della compagnia Flamencovivo - Coreografie di L. Ribichini e D. Carbonelli
A cura di Molinari Art Center Teatrolibero. In collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia
CENTRALE MONTEMARTINI* | Via Ostiense, 106
Ore 20.30, 21.30 e 22.30
MARCO BIANCHI TRIO
Concerto jazz con M. Bianchi (vibrafono), M. Aliffi (chitarra), F. Lento (tromba)
Prodotto da Sound & Image
EX CHIESA SANTA MARTA AL COLLEGIO ROMANO | Piazza del Collegio Romano, 5
Ore 20-24
JAM JAZZ IN SANTA MARTA
A cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. In collaborazione con il Saint Louis College of Music
FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ ROMA TRE (Aula magna) | Via Ostiense, 238
Ore 20 - 24
DOLCENERA, SILVIA SALEMI, THE NIRO, MATTEO BECUCCI E ROBERTO CASALINO
saranno ospiti di una grande serata condotta da Federica Gentile.
A questi nomi noti si alterneranno quelli selezionati da RAI Nuovi Talenti.
In collaborazione con RAI Music, il canale musicale di RAI TV, RAI Nuovi Talenti, e l’Università degli Studi Roma Tre
GALLERIA NAZIONALE D’ARTE ANTICA IN PALAZZO BARBERINI* | Via Quattro Fontane, 13
Ore 20, 21 e 22
QUARTETTO CON PIANOFORTE
Musiche di Schumann, Fauré, Mozart A cura dell’Associazione Roma Tre Orchestra
GNAM - GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA | Viale delle Belle Arti, 131
Ore 21, 22 e 23
“OLD” THAT JAZZ A cura della DAMS Jazz Band
INSULA DI SAN VINCENZO | Via di San Vincenzo, 9
Ore 20 e 21.30
ARCHEOLOGIA SOTTERRANEA AL RITMO DI JAZZ - GIOVANNI DI COSIMO LIVE SET
Visita guidata musicale dell’area archeologica del Vicus Caprarius - Insula di San Vincenzo
In collaborazione con Archeodomani
MACRO* | Via Reggio Emilia, 54
Ore 21, 22 e 23
SPETTACOLO DI DANZA CONTEMPORANEA DELLA COMPAGNIA BOTEGA
Coreografie di E. Celli Prodotto da GDO - Realizzato in collaborazione con l’Unione Regionale AGIS del Lazio
MACRO FUTURE* | Piazza O. Giustiniani, 4
Ore 20-24
DJ SET
(sostituisce NIGHT GEO SESSIONS)
MERCATI DI TRAIANO* | Via IV Novembre, 94
Ore 20.15, 21.15 e 22.15
QUARTETTO JAZZ FERRAZZA - DI NUNZIO - FRATINI - ZANISI
J. Ferrazza (contrabbasso), Di Nunzio (altosax), F. Fratini (tromba e flicorno), S. Zanisi (piano)
Prodotto da Sound & Image
MUSEI CAPITOLINI* | Piazza del Campidoglio
Ore 20.15, 21.15 e 22.15
DANILO REA - PIANO SOLO
Prodotto da Saint Louis Management
MUSEO DELL’ARA PACIS* (Auditorium) | Via di Ripetta, 190
Ore 20.15, 21.15 e 22.15
ARIE D’OPERA CON GLI ARTISTI DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
da Puccini, Verdi, Rossini, Bernstein
A cura del Teatro dell’Opera di Roma. Realizzato in collaborazione con l’Unione Regionale AGIS del Lazio
MUSEO DI GEOLOGIA* (Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Sapienza Università di Roma) | Piazzale Aldo Moro, 5
Ore 20.30, 21.30 e 22.30
CONCERTO DI PIANOFORTE DI W. CARBONE
Musica jazz - contemporanea A cura di Sapienza Università di Roma
MUSEO DI MINERALOGIA* (Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Sapienza Università di Roma) | Piazzale Aldo Moro, 5
Ore 20.30, 21.30 e 22.30
CONCERTO PER ARPA DI D. PARADISO
Musiche di Beethoven, Faurè e altri
Ore 20.30, 21.30 e 22.30
CONCERTO DI MUSA WIND QUINTET
Musiche di Bizet, Mozart e Rossini A cura di Sapienza Università di Roma
MUSEO NAPOLEONICO* | Piazza di Ponte Umberto I, 1
Ore 21, 22 e 23
IL VIOLINO E IL PIANOFORTE DA MOZART AGLI IMPRESSIONISTI
F. von Arx (violino), D. Lee (pianoforte) In collaborazione con l’Associazione Mozart Italia - Sede di Roma
MUSEO NAZIONALE ROMANO ALLE TERME DI DIOCLEZIANO (Aula X) | Via Enrico de Nicola, 79
Ore 20.30, 21.30 e 22.30
CONCERTO ORCHESTRA MUSA CLASSICA DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Musiche di Rota, Shostakovitch e altri A cura di Sapienza Università di Roma
MUSEO NAZIONALE ROMANO IN PALAZZO ALTEMPS* (Teatro di Palazzo Altemps)
Piazza di Sant’Apollinare, 46
Ore 20.30, 21.30 e 22.30
VILLANELLE ED ARIE AD UNA E DUE VOCI DI G. G. KAPSBERGER
Ensamble Festina Lente Prodotto da Festina Lente
MUSEO DI ROMA* | Via di San Pantaleo
Ore 20.45, 21.45 e 22.45
CONCERTO PER FLAUTO E CHITARRA DEL DUO CALAF
Musiche di Bach, canzoni napoletane e altro
A cura di Art Village Archimede
MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE* | Piazza Sant’Egidio, 1/b
Ore 21, 22 e 23
TRE TEMPI PER RACCONTARE ROMA
Canzoni, poesie, sonetti e monologhi romaneschi A cura dell’Associazione Roma Nostra Onlus
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI* | Via Nazionale, 194
Ore 21 e 22.30
ENRICO RAVA - GIANLUCA PETRELLA “DUO PER CALDER”
A cura dell’Azienda Speciale Palaexpo, in collaborazione con Casa del Jazz
PLANETARIO E MUSEO ASTRONOMICO* | Piazza G. Agnelli, 10
Ore 20, 21 e 22
MUSICA ELETTRONICA IN CUPOLA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ALLO 060608
SALA CASELLA - Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana | Via Flaminia, 118
Ore 21, 22 e 23
CONCERTO DI MUSICA ERUDITA E POPOLARE BRASILIANA
In occasione di Heitor Villa-Lobos e l’Europa A cura di Sapienza Università di Roma
SALA DELLA PROTOMOTECA - CAMPIDOGLIO | Piazza del Campidoglio
Ore 20, 21 e 22
MUSICHE DI ASTOR PIAZZOLLA
Concerto di M.Weber (violino) e L. Macrì (pianoforte)
Prodotto da Teatro Olimpico. Realizzato in collaborazione con l’Unione Regionale AGIS del Lazio
SALA SANTA RITA | Via Montanara (ad. Piazza Campitelli)
Ore 21
DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO. DA EVA A EVA
Spettacolo di letture e musica di e con P. Lorenzoni - Musiche scritte e suonate da M. Pallini
Ore 22
ROMA, LA LUNA E... ALTRE DONNE
Ritratti musicali al femminile tra cinema, canzoni e classici - Concerto per piano solo di L. Bernardini
TEMPIO DI ADRIANO | Piazza di Pietra
Ore 21, 22 e 23
CONCERTO DELL’ORCHESTRA MUSA JAZZ DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Musiche di Gershwin, Goodman e altri
A cura di Sapienza Università di Roma. In collaborazione con l’Azienda Speciale Promoroma
UNIVERSITÀ GREGORIANA | Piazza della Pilotta, 4
Ore 20, 21 e 22
CORO ARCOBALENO DELL’ACCADEMIA DI SANTA CECILIA
Sessanta piccole voci per una grande musica.
A cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
MUSEI IN MUSICA È UN PROGETTO CHE COINVOLGE TUTTE LE PROVINCE DEL LAZIO
Comune di Frosinone
MATTATOIO - CASA DELLA CULTURA | Via Ferrarelli
Ore 21
JACQUES PRÉVERT IN MUSICA
M° Vittorio Oi (pianoforte), Valerio Germani (voce recitante)
Comune di Latina - Assessorato alla Cultura
PINACOTECA COMUNALE PALAZZO DELLA CULTURA DI LATINA | Viale Umberto I
Ore 19.30-20.45
QUINTETTO D’ARCHI “LATINA PHILHARMONIA”
con la partecipazione straordinaria del M° Clarinettista Francesco Belli
MUSEO CAMBELLOTTI | Piazza San Marco
Ore 21.00-22.15
STARK QUARTET
Clarinetti in classica, colonne sonore, jazz e klezmer
SALA ESPOSITIVA D'ARTE CONTEMPORANEA EX GARAGE RUSPI | Largo Giovanni XXIII
Ore 22.30-24.00
BRASILIAN TRIO
L. A.Whibbe (voce & percussioni), R. Cardinali (chitarra) & S. Alessandrini(sax)
Comune di Rieti
MUSEO CIVICO DI RIETI - Sezione Storico-Artistica | Piazza Vittorio Emanuele II
Ore 21 e 22.30
CAMMINAR TRA ARTE E MUSICA
Comune di Viterbo
MUSEO CIVICO | Piazza Francesco Crispi, 2
Ore 17.30
ESIBIZIONE DELLA SCUOLA MUSICALE COMUNALE
INGRESSO GRATUITO
*MUSEI APERTI DALLE ORE 20.00 ALLE ORE 24.00
Ultimo ingresso alle ore 23.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città