Torna all'Auditorium Parco della Musica di Roma, uno dei più importanti appuntamenti per gli appassionati del buon vino italiano, evento che conferma anche quest'anno la grande forza del vino italiano e che permette a tutti di poter gustare grandissimi vini con cifre più che ragionevoli.
Novità di questa quinta edizione è la possibilità di acquistare i migliori vini italiani direttamente alla manifestazione. L'eccellenza delle 20 regioni italiane è quindi a disposizione di tutti i visitatori.
In un grande spazio espositivo di più di 4.500 mq, si possono degustare e acquistare oltre 1.000 vini d'eccellenza, prodotti da circa 300 aziende vitivinicole presenti nella nuova edizione dell'Annuario dei Migliori Vini Italiani 2010 (in libreria dal 15 ottobre) e le straordinarie preparazioni di alcuni selezionati produttori di ricercatezze gastronomiche.
Un'opportunità straordinaria per scoprire ed assaggiare le stelle del comparto vitivinicolo italiano, dai grandi nomi alle nuove uve, realtà e territori emergenti. Ma anche un'occasione per arricchire e impreziosire la propria cantina con vini di qualità, senza comprare a "bottiglia chiusa", ma avendo l'opportunità di assaporare e scegliere solo il meglio.
I visitatori possono avvalersi del catalogo, in dotazione all'ingresso, contenente i percorsi consigliati, l'elenco dei produttori presenti, la lista delle cantine e il riferimento delle posizioni di ogni espositore per rendere più agevole la visita.
Auditorium Parco della musica
viale Pietro de Coubertin
21-22 novembre 2009
Ora: 15:00
Prezzo: 25 euro
Info: 060608 (tutti i giorni dalle 09:00 alle 21:00)
Telefono: 06 33219811
Fax: 06 33219843
http://www.auditorium.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città