Il 12 novembre è stata inaugurata presso la prestigiosa sede del Complesso del Vittoriano a Roma la mostra “Etruschi e Fenici sul mare: da Pyrgi a Cartagine” curata dal Museo del Mare e della Navigazione Antica della Città di Santa Marinella in collaborazione con l’Assessorato alle politiche culturali della Provincia di Roma e il Centro Studi Marittimi del Gruppo Archeologico del Territorio Cerite (Onlus). La mostra, primo spunto di ricerca ed approfondimento, illustra il rapporto esistito tra queste due importanti civiltà antiche e il Mare Mediterraneo, negli aspetti della dinamica storica ma anche e soprattutto della quotidianità dell’esistenza umana “sul mare e per il mare”. Nell’ambito della mostra durante il fine settimana saranno attivati laboratori di archeologia sperimentale collegati ai temi del commercio e della nautica antica mentre il martedì e il giovedì si effettueranno laboratori didattici per le scuole su prenotazione.
L'esposizione, con ingresso gratuito, resterà aperta fino al 13 dicembre 2009.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città