AIRE FLAMENCO
sabato 28 novembre dalle ore 20.00 alle ore 24.00
Con Musei in Musica la Città di Roma si trasforma in uno straordinario palcoscenico per un'emozionante notte di note.
Un evento unico, che unisce la passione per l'arte con il fascino della buona musica.
Per l'occasione è prevista l'apertura straordinaria di trenta siti: Musei Comunali e Statali, Palazzi Storici Romani, Accademie ed Università, che ospiteranno oltre novanta concerti gratuiti.
Il programma coinvolgerà tutte le diverse forme musicali, dalla musica classica a quella leggera al pop, jazz, funky, hip hop, con sperimentazioni nella danza e nella coreografia.
Alla Casa dell'Architettura | Piazza Manfredo Fanti, 47 - ore 20, 21 e 22
AIRE FLAMENCO
Spettacolo della compagnia Flamencovivo - Coreografie di L. Ribichini e D. Carbonelli
A cura di Molinari Art Center Teatrolibero.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città