Torna nelle più belle piazze della capitale la kermesse che nelle scorse edizioni ha incantato migliaia di spettatori: Toccata & Fuga.
Dall'8 dicembre al 4 gennaio le grandi voci della lirica e i ballerini del Teatro dell’Opera di Roma intratterranno turisti e romani con musiche e danze tratte dal repertorio classico e popolare del panorama artistico italiano.
Piazza di Spagna e piazza San Lorenzo in Lucina faranno da cornice a questa emozionante iniziativa, con spettacoli ispirati alle musiche tipicamente natalizie e con mille sorprese per gli spettatori.
“Toccata e Fuga” tornerà nella versione estiva “Vacanze Romane” dal 26 luglio al 16 agosto 2010. Un’ottima occasione per tornare a Roma.
PROGRAMMA:
8 Dicembre, piazza San Lorenzo in Lucina – ore 18.00;
14 Dicembre, piazza di Spagna – ore 18.00;
21 Dicembre, piazza di Spagna – ore 18.00;
28 Dicembre, piazza di Spagna – ore 18.00. Auguri per l’anno nuovo con le voci dei tenori Fabio Andreotti, Giorgio Casciarri e Giordano Lucà.
4 gennaio, piazza di Spagna – ore 18.00
VOCI:
Fabio Andreotti (tenore);
Giorgio Casciarri (tenore);
Giordano Lucà (tenore);
Olga Adamovich (soprano);
Irene Bottaro (mezzosoprano);
Cesidio Iacobone (basso).
PIANOFORTE:
Maestro Sergio La Stella.
BALLERINI:
Angela Abruzzese, Manuel Barzon, Gabriele Bruschi, Marika Ciccarelli, Francesco Core, Cristiana Di Bonito, Agostino D'Egidio, Valentina Grasso, Fabio Mastropasqua, e Rachele Petrini.
Per maggiori informazioni chiama +39 060608 o www.060608.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto