Esposizione della "Madonna col bambino" di Michelangelo
In occasione delle festività natalizie, i Musei Capitolini ospiteranno la celebre opera di Michelangelo “Madonna con bambino”, esposta al pubblico solo in rare occasioni.

Eseguito sul supporto ottenuto incollando uno accanto all'altro due fogli, questo disegno è stato definito "cartone" o "cartonetto"; ma in nessun modo vi si può ritrovare la fase preparatoria di una qualsivoglia opera a noi nota, di Michelangelo o di artista a lui legato. E' invece illuminante pensare a questo pezzo, senza confronti nel corpus dei disegni di Michelangelo, come alla meditazione, continuamente ricorrente alla mente dell'artista, su una maternità troppo dolorosa per riuscire a concludere il proprio rapporto d'amore col figlio. Il più notevole pentimento di questo foglio rivela non a caso che Michelangelo in un primo momento aveva disegnato il volto della Madonna di profilo, con gli occhi rivolti in basso a guardare il Bambino: reminiscenza di una tradizione di tenerezza madre-figlio che l'artista, qui e tanto spesso altrove, non riesce ad accettare dai suoi maestri, approdando invece a una drammatica assenza di dialogo. L'immagine della madre che noi vediamo ha infatti postura ed espressione del tutto scisse dal Bambino attaccato al suo seno, e uno sguardo che si perde nel presagio di future sventure.
Dalle ore 14.00 del 7 dicembre 2009 al 10 gennaio 2010


Info
Orario
Dal martedì alla domenica ore 9.00 - 20.00
24 e 31 dicembre 9.00-14.00 (ingresso fino alle 13.00)
La biglietteria chiude alle ore 19.00
Chiuso il lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio

Biglietto d'ingresso
Poiché l’opera è all’interno del percorso dei Musei Capitolini sarà visibile soltanto a chi acquisterà il biglietto unico integrato comprensivo di ingresso ai Musei Capitolini e alla Mostra, per l’importo di € 9,00 intero; € 7,00 ridotto.
Ingresso gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente

Informazioni
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)

Dove e quando