REPLICHE STRAORDINARIE 9 e 10 GENNAIO 2010
IL TEATRO DUSE
Presenta
TI SCOCCIA SE TI CHIAMO AMORE ?
Una commedia scritta e diretta da Luca Giacomozzi
Con
Cecilia D’Amico, Tony D’Elia, Marianeve Leveque,
Massimiliano Mosseri, Alessandro Palmieri, Leila Remondino
Aiuto regia: Carlo Pavan
Audio e luci: Adriano Urso
Supervisione Artistica
Claudio Insegno
- E’ sempre piacevole accogliere nel proprio appartamento amici un po’ pazzi con cui trascorrere momenti in allegria.
Lo è un po’ meno quando quegli amici non li hai invitati tu.
Carlo sta per fare un’incontro importante per la pubblicazione del suo primo libro, “Ti scoccia se ti chiamo amore?”, ma non riesce a liberarsi del suo amico che abusivamente gli occupa il divano. E non riuscirà a liberarsi neanche di tutte le altre persone che irromperanno di lì a poco in casa sua, creando una girandola di equivoci e scambi di persona senza possibilità di fuga. Una farsa a ritmi serratissimi in un appartamento affollato e caotico, dove sospetti, bugie e risate si susseguono in un crescendo irresistibile. -
Video: http://www.youtube.com/watch?v=B29MO192zFU
Teatro Duse – Via Crema 8 – S.Giovanni/Re di Roma
Info e Prenotazioni: Tel. 06.70.13.522– Cell./Sms 392.6500934
teatroduseroma@libero.it
Biglietto unico: 10 €
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città