p.r.o.g.arch_design presenta Miscelanze#3
Brancaleone
dal 23 gennaio al 26 febbraio 2010
Il viaggio itinerante di Miscelanze, rassegna di arte ideata e realizzata dal gruppo p.r.o.g.arch_design, giunge al terzo appuntamento.
Il 23 gennaio 2010 dalle ore 22.00 presso il Brancaleone sarà inaugurato l'evento artistico "Brancaleone
p.r.o.g.arch_design è un gruppo di 4 donne architetto, Emilia Parente, Barbara Renzi, Floriana Orlandino e Gisella Giudice, che dal 2008 hanno deciso di unire le loro esperienze, le loro idee, la loro creatività e professionalità per intraprendere un percorso comune spaziando dalla progettazione al restauro, dalla ristrutturazione al design, dall'exhibition design alla scenografia, dalla grafica all'allestimento e organizzazione eventi artistici e culturali.
La loro mission è diffondere energicamente il p.r.o.g. style fatto di colore, movimento, fusione, curiosità e tanto divertimento!
Anche in questa occasione p.r.o.g.arch_design firma un ambiente del club proponendo un progetto che modifica la percezione dello spazio in cui si sviluppa rivisitandone la forma.
L'installazione fluttuante e dalle forme organiche che sembra piovere dal soffitto, ambisce a mettere in crisi la rigidità dello spazio originario con forte impatto emotivo.
L'evento ospiterà gli scatti della fotografa berlinese Angelina Chávez, le opere dell'artista romano JBrock e il progetto del video maker Luca Manes.
Angelina Chávez (fotografa)
OBSTACLES
Il titolo tedesco di questo lavoro è "Sperren" che in italiano si potrebbe tradurre con "ostacoli".
Sono i "suoi ostacoli" che in queste immagini rende visibili. Ostacoli intesi come paura, insicurezza, timidezza. Nel suo lavoro cerca di trasmettere ciò che prova fotografandosi in posti che rappresentano e sottolineano queste sensazioni.
La mostra sarà allestita dal gruppo p.r.o.g.arch_design con la selezione musicale di Closer e Frankie Insulina dj-set.
JBrock (pittore)
LA VERITA' E' SCRITTA SUI MURI
Le sue opere raccontano di bambini che scrivono verità sui muri affiancati da adulti "mostri" stupiti ed increduli davanti alla semplicità del messaggio, semplicità nella quale non si riconoscono più.
Luca Manes (video maker)
2160°
2160° è un video che ritrae nell'arco di 24h ciò che accade nella piazza principale di Taormina.
I personaggi sono immobilizzati in scatti fotografici, eppure sembrano muoversi accompagnati dai suoni dei loro movimenti, dei loro discorsi.
L'autore interviene in maniera preponderante nella forma con cui la realtà viene restituita allo spettatore, permettendo ad una situazione realistica di trasformarsi in una situazione straniante, ai personaggi di moltiplicarsi, allo spettatore di entrare in una dimensione diversa di osservazione del luogo, delle persone, del trascorrere di una giornata.
INFO
vernissage: 23 gennaio 2010 ore 22.00 - free entry solo se in lista - inviare nome a lista.prog@gmail.com
location: Brancaleone, Via Levanna, 13_Roma
orario: dal 23 gennaio al 26 febbraio 2010, dal giovedì al sabato, dalle 23.00 ufficio stampa: Jessica Orlandino
curatori: p.r.o.g.arch_design
artisti: Angelina Chávez, JBrock, Luca Manes, Umberto Profazio e Francesco de Dominicis.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini