LA POESIA E' DI CASA
Festa della poesia nella Case della Cultura: Sala Santa Rita, Casa dei Teatri, Casa della Memoria e della Storia

In programma dal 14 gennaio 2010 al 27 marzo 2010 "LA POESIA È DI CASA", un percorso all'interno del vastissimo "universo poesia" attraverso tre itinerari poetici legati alle specifiche vocazioni culturali di ciascun luogo ospitante: Casa dei Teatri (LA POESIA VA IN SCENA), la Sala Santa Rita (VISIONI) e la Casa della Memoria e della Storia (POESIA CIVILE).

Un viaggio tra poesia civile, romantica, libretti d'opera, versi di paesi lontani e culture diverse, beat generation, accompagnate dalle perfomance degli autori attraverso delle "autopresentazioni".

Alla lettura delle poesie sono abbinate proiezioni video e musica per illustrare il contesto specifico nel quale ogni componimento, dal libretto d'opera alla canzone d'autore, dalla poesia di impegno civile a quella romantica, è nato e si è sviluppato.

La Festa della Poesia nelle Case avrà la durata di 4 giorni in ogni "Casa" e si propone come un punto d'incontro per gli appassionati di poesia della Capitale, laboratorio di idee, fucina di nuovi talenti e riferimento culturale annuale.

Presso:
Casa della Memoria e della Storia - Via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere)
Sala Santa Rita - Via Montanara (ad. Piazza Campitelli)
Casa dei Teatri - Villa Doria Pamphilj Largo 3 Giugno 1849 angolo via di San Pancrazio (ingresso Arco dei Quattro Venti)

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero sino ad esaurimento posti disponibili.

Il progetto è a cura di Stefania Fabri e Maddalena Fallucchi.
L'iniziativa è a cura del Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Dipartimento Cultura - V U.O. Servizio Programmazione e Gestione Spazi Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
L'illustrazione è di Costanza Maria Mongini.

Dove e quando