Dal 9 al 14 Febbraio 2010 al TEATRO AGORA’
Presenta
“NON TUTTE LE CIAMBELLE RIESCONO COL BUCO”
Una commedia scritta da Luca Giacomozzi
Con
Alessio Salvatori , Davide Santarpia,
Susanna Maurandi, Erika Rotatori
Regia
Vasco Montez
Scene: Riccardo Polimeni
Costumi: Valentina Pigola, Justyna Sikora
Audio e luci: E.P. Moretti
Foto: Valeria Lombardi
- Questa è la storia di Giorgio Sassi...o meglio, di quel che resta di Giorgio Sassi. Un ragazzo che nei suoi primi venticinque anni di vita è riuscito ad incanalare una serie infinita di insuccessi.
Solo, senza un lavoro, senza amici e senza una donna.
Un giorno, però, Giorgio decise di dare una svolta alla sua vita…quella che avrebbe dovuto essere la soluzione a tutti i suoi problemi si rivelò però l’inizio di una serie di equivoci ed incontri inaspettati -
Spettacoli: da Martedi a Venerdi ore 21.00 – Sabato e Domenica ore 17.30 e ore 21.00
Teatro Agorà – Via della penitenza 33 – Trasteve
Info e Prenotazioni: Cell./Sms 347.7824274
nontutteleciambelle@gmail.it
Biglietto unico: 13 € intero – 10 € ridotto
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini