Un the con Mozart
Ogni martedì e venerdì, dalle 16.30 alle 18, il Caffè Freud apre le sue porte dorate ai più piccoli per farli immergere in un’atmosfera creativa e stimolante.
Si può imparare ad amare la Musica e la sua storia con una favola? Amadeus è un bambino speciale, con un dono speciale e non vede l’ora di raccontare ai suoi coetanei la sua storia, le sue avventure e la sua voglia di comporre. Il piccolo Amadeus, però, non sarà l’unico protagonista di questa fiaba, con lui i bambini conosceranno la poliedrica Aurora, bambina curiosa ed insolita con un papà sempre in giro per terre lontane. Amadeus ed Aurora hanno un segreto! Ogni pomeriggio alle 5, di nascosto dalle loro istitutrici, si incontrano in via dell’Arte, nel Teatrino Ricordatidime per bere il The, un the magico, di quelli che ti fanno cantare e viaggiare!
Abbiamo pensato di scrivere una fiaba con l’obiettivo di alimentare lo stupore, offrendo ai bambini la possibilità di conoscere i primi rudimenti di teoria musicale. Il corso collettivo, infatti, prevede un avvicinamento graduale alla musica, sotto forma di fiaba, di gioco e di ascolto delle composizioni di Mozart e non solo.
Ogni appuntamento sarà caratterizzato da una nuova avventura del piccolo Amadeus, dall’ascolto di brani musicali attinenti e, nell’ultima parte, dalla degustazione da parte delle mamme e dei bambini di un the sempre diverso.
“Un the con Mozart” è un viaggio musicale che vuole raccontare la Magia della Musica e la Bellezza della Cultura in un ambiente in cui i bambini possano liberamente esprimersi.
Il corso è ideato e gestito da Roberta Vespa, musicologa, regista radiofonica e responsabile della comunicazione del Caffè Freud.
Per info e prenotazioni:
Roberta Vespa
Responsabile Comunicazione Caffè Freud
robertavespa@caffefreud.it - 347 7071402
Caffè Freud - via Angelo Poliziano, 78/A
www.caffefreud.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città