Dieci giorni dedicati alla promozione del patrimonio culturale con l’organizzazione di eventi e l’apertura gratuita di tutti i luoghi statali
Torna l'evento culturale piu atteso dell'anno: la Settimana della Cultura.
Da oltre trent'anni il Ministero per i Beni e le Attività Culturali dedica una settimana alla promozione del patrimonio culturale con l'organizzazione di eventi e l'apertura gratuita dei i luoghi statali dell'arte su tutto il territorio nazionale: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche.
La manifestazione, che quest'anno si svolgera' dal 16 al 25 aprile, e' alla sua XII edizione con il nuovo ciclo denominato "Settimana della Cultura".
Scopo fondamentale dell'iniziativa e' quello di favorire la conoscenza della cultura e di trasmettere l'amore per l'arte ad una sempre piu' ampia platea di cittadini che potranno scegliere tra mostre, convegni, laboratori, visite guidate, concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche e aperture straordinarie in tutte le regioni d'Italia.
Anno dopo anno la Settimana della Cultura registra un successo crescente di eventi e partecipazione del pubblico, a conferma del gradimento della manifestazione e della voglia di cultura che esiste nel Paese. L'esito positivo di questo momento dedicato alla cultura, nelle sue piu' svariate forme, testimonia la passione degli italiani per la storia e l'arte del proprio Paese, passione soddisfatta dalle notevoli proposte offerte in occasione di questo evento annuale.
Un'occasione imperdibile per avvicinarsi alla piu' grande ricchezza del nostro Paese: il nostro patrimonio artistico e culturale.
Per quest'evento a Roma e in tutte le altre provincie del Lazio saranno offerti tantissimi appuntamenti di grande interesse culturale che renderanno speciale l'esperienza di tutti i visitatori. In questi dieci giorni i cittadini potranno avvicinarsi liberamente al patrimonio artistico che possiede la nostra regione seguendo, secondo il proprio gusto, diversi percorsi culturali.
Per avere informazioni piu' dettagliate sugli eventi in programma potete consultare il sito del Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali.
http://www.beniculturali.it/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città