Dieci giorni dedicati alla promozione del patrimonio culturale con l’organizzazione di eventi e l’apertura gratuita di tutti i luoghi statali

Torna l'evento culturale piu atteso dell'anno: la Settimana della Cultura.
Da oltre trent'anni il Ministero per i Beni e le Attività Culturali dedica una settimana alla promozione del patrimonio culturale con l'organizzazione di eventi e l'apertura gratuita dei i luoghi statali dell'arte su tutto il territorio nazionale: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche.

La manifestazione, che quest'anno si svolgera' dal 16 al 25 aprile, e' alla sua XII edizione con il nuovo ciclo denominato "Settimana della Cultura".
Scopo fondamentale dell'iniziativa e' quello di favorire la conoscenza della cultura e di trasmettere l'amore per l'arte ad una sempre piu' ampia platea di cittadini che potranno scegliere tra mostre, convegni, laboratori, visite guidate, concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche e aperture straordinarie in tutte le regioni d'Italia.
Anno dopo anno la Settimana della Cultura registra un successo crescente di eventi e partecipazione del pubblico, a conferma del gradimento della manifestazione e della voglia di cultura che esiste nel Paese. L'esito positivo di questo momento dedicato alla cultura, nelle sue piu' svariate forme, testimonia la passione degli italiani per la storia e l'arte del proprio Paese, passione soddisfatta dalle notevoli proposte offerte in occasione di questo evento annuale.

Un'occasione imperdibile per avvicinarsi alla piu' grande ricchezza del nostro Paese: il nostro patrimonio artistico e culturale.

Per quest'evento a Roma e in tutte le altre provincie del Lazio saranno offerti tantissimi appuntamenti di grande interesse culturale che renderanno speciale l'esperienza di tutti i visitatori. In questi dieci giorni i cittadini potranno avvicinarsi liberamente al patrimonio artistico che possiede la nostra regione seguendo, secondo il proprio gusto, diversi percorsi culturali.

Per avere informazioni piu' dettagliate sugli eventi in programma potete consultare il sito del Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali.
http://www.beniculturali.it/

Dove e quando