Anita Garibaldi: "Mother of War"
Mercoledì 9 giugno 2010 presso la Loyola University Chicago - John Felice Rome Center si terrà l'incontro "Anita Garibaldi: Mother of War".
L'incontro ospiterà la scrittrice e Professoressa Lucia Mauro, esperta della vita di una delle donne più "valorose" del Risorgimento, conosciuta universalmente come l'Eroina dei Due Mondi: Anita Garibaldi.
Lucia Mauro è molto legata alla storia di Anita Garibaldi poichè negli ultimi dieci anni si è appassionata e impegnata nella scrittura di una sceneggiatura che narra la vita della moglie brasiliana di Giuseppe Garibaldi, dal titolo "Mother of War".
La scrittrice e Professoressa, che vive e lavora a Chicago, parlerà delle sue ricerche e dei suoi studi che l'hanno condotta alla stesura della sceneggiatura, sottolineando la potente influenza di Anita Garibaldi come stratega militare e combattente durante i primi anni dell'Unificazione d'Italia. Verranno analizzati nello specifico il 1849 e la famosa battaglia tra Le Maglie Rosse e l'esercito francese, svoltasi sulla collina del Gianicolo a Roma. In questo luogo, in memoria di tale episodio, fu eretto il monumento equestre dove sono conservati i resti dell'Eroina.
Mother of War è attualmente in pre-produzione in un lungometraggio.
Quale occasione migliore allora per parlare presso la Loyola University John Felice Rome Center con la scrittrice e Professoressa Lucia Mauro, in vista del 150° anniversario dell'Unificazione d'Italia del prossimo 2011?
Mercoledì 9 giugno 2010 ore 18.30 - 19.30 Loyola University's John Felice Rome Center, Via Massimi, 114, Monte Mario - Roma
Entrata libera
L'incontro si terrà in lingua inglese
Per informazioni:
Jessica Orlandino
j.incomunicazione@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani