Con l’apertura straordinaria dei Fori Imperiali esordisce nel mese di giugno un programma di visite guidate all’incomparabile tesoro archeologico della città.
Il percorso previsto si snoda nella storia romana a partire dal 54 a.C con il Foro di Cesare - primo dei Fori Imperiali, uno dei maggiori complessi architettonici dell’epoca legato indissolubilmente al nome di Cesare e a quello della famiglia Iulia - il Foro della Pace, fatto costruire dall’imperatore Vespasiano, santuario e luogo di studio, il Foro di Nerva (con funzione di passaggio e di comunicazione tra i precedenti fori) ed il Foro di Traiano, ultimo dei Fori Imperiali, inaugurato nel 112 d.C., per la sua grandiosità considerato dai romani come una delle “meraviglie” del mondo.
INFO
Appuntamento: Piazza della Madonna di Loreto davanti al cancello di ingresso al Foro di Traiano
Prenotazione telefonica: 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)
ORARI
Il 12 e 26 giugno alle ore 17:00
Il 13 e il 27 giugno alle ore 10:00
COSTI
Visita guidata € 8,00
La prenotazione è obbligatoria allo +39060608
Per maggiori informazioni chiama +39060608 o visita il sito www.060608.it
.
Si tratta di visite dedicate a gruppi di massimo 25 persone accompagnati da guide, con prenotazione obbligatoria allo 060608.
L’ingresso al pubblico è dal Foro di Traiano, Piazza Madonna di Loreto, davanti al cancello a lato della Colonna:
12 giugno ore 17.00
13 giugno ore 10.00
26 giugno ore 17.00
27 giugno ore 10.00
Biglietto € 8.00