Le Nove Sinfonie di Beethoven saranno protagoniste del Festival di Settembre dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia: dal 2 al 24, infatti, Orchestra e Coro dell'Accademia eseguiranno, in quattro concerti con replica, tutte le Sinfonie dell'immortale genio di Bonn; sul podio, la prestigiosa bacchetta di un grande della musica come Kurt Masur che a 82 anni si esibisce con immutata energia e passione sui più importanti palcoscenici del mondo.
Dai tempi della sua lunga permanenza alla guida del Gewandhaus di Lipsia Masur incarna la grande tradizione musicale tedesca ed ha conquistato il pubblico non solo in Europa (dove è stato anche Direttore principale della London Philharmonic Orchestra e, ultimamente, dell'Orchestre National de France) ma anche negli Stati Uniti dove ha diretto per undici anni la New York Philharmonic Orchestra.
Il Festival beethoveniano si aprirà il 2 e 3 settembre con le prime tre Sinfonie; proseguirà, il 9 e 10, con l'esecuzione della Quarta e Quinta Sinfonia e poi, il 16 e 17, con la Sesta e la Settima per concludersi il 23 e 24 settembre con l'Ottava e la Nona Sinfonia, forse la composizione più famosa della storia della musica, portatrice fra l'altro di un messaggio universale di fratellanza e di pace e non a caso considerata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.
Per i concerti sono già in vendita, presso il botteghino dell'Accademia al Parco della Musica, abbonamenti ai 4 concerti con prezzi che vanno dai 35 ai 100 euro.
Sconto del 50% sugli abbonamenti per i giovani sotto i 30 anni!
Botteghino dell'Auditorium Parco della Musica
V.le P.de Coubertin 34, 00196 Roma
Aperto tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 20.
Nei giorni di concerto la biglietteria chiude a concerto iniziato.
Info-line: 06.8082058
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani