Isola Tiberina
Piazza San Bartolomeo all Isola
I municipio
da Sabato 19 Giugno a Domenica 5 Settembre
tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 24.00
All'interno del grande spazio de L'Isola del Cinema, in cui si alternano anteprime nazionali e internazionali con prestigiosi ospiti, incontri e dibattiti, salotti culturali, mostre e aperitivi letterari, è presente uno stand delle Biblioteche di Roma nel quale è possibile iscriversi alle biblioteche romane, attraverso la bibliocard, tessera associativa che permette di usufruire dell'intero patrimonio (un milione di documenti tra libri, audiovisivi e cd Rom) delle Biblioteche di Roma.
Nella piazzetta adiacente lo stand inoltre, tra le altre attività, sono organizzati cinque incontri con Scrittori malati di cinema ovvero come la magnifica ossessione – classica definizione che si attribuisce ai film – può accompagnare la vita dello scrittore fin dall'infanzia, come s'appropria del suo immaginario, come descrive azioni e scene e interpreta il quotidiano.
Gli incontri evidenzieranno come gli scrittori, affiancati da un regista o da uno sceneggiatore, prestano le loro opere letterarie al cinema.
a cura di: Biblioteche di Roma
Contatti:
sito ufficiale www.bibliotechediroma.it
Biglietto d'ingresso:
ingresso libero
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città