Sagre & Profane, giunta ormai alla sua quarta edizione, propone questo autunno tre percorsi tematici distribuiti in 3 weekend: 18 e 19 settembre 2010; 2 e 3 ottobre 2010; 16 e 17 ottobre 2010.
Ogni percorso comprende una varietà di eventi, visite e passeggiate che si inseriscono nelle sagre autunnali programmate dai Comuni dei Castelli Romani, all’interno delle quali Sagre & Profane ha organizzato eventi specifici.
Il 18 e 19 settembre si inizia con: “La Francigena del Sud”. Dedicato all’antica via che partendo da Roma portava a Gerusalemme e che veniva utilizzata anche dalle popolazioni del Sud per andare in pellegrinaggio a Roma, questo percorso, lungo antichi sentieri che attraversano boschi frondosi e offrono bellissimi scorci sui due laghi, ci porterà a percorrere i due tratti castellani della via Francigena.
Il 2 e3 ottobre è la volta di: “I sapori della terra”. Percorso dedicato al vino dei Castelli, di alta qualità, il cui valore aggiunto gli viene senz'altro dalla storia e dalla cultura del suo territorio.
Infine, il 16 e 17 ottobre sarà la volta di “I piaceri del bosco”, un percorso dedicato al territorio naturale e storico dei Castelli Romani.
L'iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Lazio, Assessorato alla Cultura, Arte e Sport.
Per ulteriori dettagli sul programma: www.sagreeprofane.it
Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria Organizzativa
dal lunedì al venerdì, ore 09.00/13.00 - 15.30/18.00
Cell 3932224188 - Fax 0693956066
Email info@sagreeprofane.it