Sagre & Profane, giunta ormai alla sua quarta edizione, propone questo autunno tre percorsi tematici distribuiti in 3 weekend: 18 e 19 settembre 2010; 2 e 3 ottobre 2010; 16 e 17 ottobre 2010.
Ogni percorso comprende una varietà di eventi, visite e passeggiate che si inseriscono nelle sagre autunnali programmate dai Comuni dei Castelli Romani, all’interno delle quali Sagre & Profane ha organizzato eventi specifici.
Il 18 e 19 settembre si inizia con: “La Francigena del Sud”. Dedicato all’antica via che partendo da Roma portava a Gerusalemme e che veniva utilizzata anche dalle popolazioni del Sud per andare in pellegrinaggio a Roma, questo percorso, lungo antichi sentieri che attraversano boschi frondosi e offrono bellissimi scorci sui due laghi, ci porterà a percorrere i due tratti castellani della via Francigena.
Il 2 e3 ottobre è la volta di: “I sapori della terra”. Percorso dedicato al vino dei Castelli, di alta qualità, il cui valore aggiunto gli viene senz'altro dalla storia e dalla cultura del suo territorio.
Infine, il 16 e 17 ottobre sarà la volta di “I piaceri del bosco”, un percorso dedicato al territorio naturale e storico dei Castelli Romani.
L'iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Lazio, Assessorato alla Cultura, Arte e Sport.
Per ulteriori dettagli sul programma: www.sagreeprofane.it
Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria Organizzativa
dal lunedì al venerdì, ore 09.00/13.00 - 15.30/18.00
Cell 3932224188 - Fax 0693956066
Email info@sagreeprofane.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città