Lunedi 27 settembre ore 18.00 alla Feltrinelli Libri e Musica Galleria A. Sordi 31-35 - Roma Bianca Pezzi, Margherita Buy e Carlo Vischi con l'autrice presentano il libro
Architettura Mediterranea
Fabrizia Frezza
Il Mediterraneo come principio ispiratore e come elemento ricorrente: dal progetto architettonico al dettaglio decorativo. È questa la filosofia progettuale dell'architetto Fabrizia Frezza che da oltre dieci anni firma alberghi, ville e appartamenti in Italia e all'estero. Architettura Mediterranea, edito da Gribaudo, ne raccoglie i progetti più significativi illustrandone il prima e il dopo: una galleria di disegni, piante e fotografie che raccontano il modus operandi dell'architetto pugliese di origine e romana di adozione. Filo conduttore è l'armonia di spazi e soluzioni, di convivenza di classico e contemporaneo, di antiquariato e design, tradizione e originalità.
"Al principio di ogni mia progettazione cerco sempre di individuare i caratteri sia architettonici che sociologici dominanti del luogo, visitando la città, osservando l'ambiente circostante, la natura e l'architettura: questi caratteri entrano così in sintonia con il nuovo progetto". Da Capri a Roma, dal centro storico napoletano alla campagna marchigiana, il rispetto del genius loci è l'incipit di ogni progettazione: "mi piace utilizzare le forme architettoniche del luogo, i materiali autoctoni e naturalmente le maestranze locali mantenendo così vive le tradizioni costruttive e artigianali". Ne derivano interni originali, perfettamente integrati nell'ambiente e nel luogo, frutto di un'attenta ricerca contestuale ma anche di un'esperienza personale e di un gusto estetico unico, nutrito di viaggi, letture ed incontri. Sono architetture non da contemplare ma da vivere, dove lo spazio e l'arredo diventano parte integrante della vita di chi ne fruisce: dalla spettacolare hall disegnata per il Capri Palace di Anacapri nel 2000 al raffinato Palazzo Decumani di Napoli sino alle tante ville e dimore private realizzate in tutta Italia.
Architettura Mediterranea
Testi italiano e inglese
Formato: 29x29 cm
Pagine: 140
Prezzo di vendita al pubblico: 30 ?
Il volume sarà in libreria il 23 giugno.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città