10 concerti dedicati a chi vuole vivere l'emozione della grande musica.
L’edizione 2010 propone dieci concerti nei quali, come da tradizione di questa manifestazione, si esibiscono alcuni tra i principali artisti internazionali di musica classica e giovani talenti stranieri e italiani.
Tra gli appuntamenti imperdibili anche le giornate di apertura e di chiusura entrambe all’Auditorium della Conciliazione. La prima, il 27 settembre, vedrà il maestro Ughi dirigere l’Orchestra da Camera I Filarmonici di Roma, mentre per l’ultimo appuntamento del 15 ottobre è previsto il concerto di beneficenza in collaborazione con la FAO, nel quale il direttore Francesco La Vecchia dirigerà Uto Ughi e l’Orchestra Sinfonica di Roma. Il Maestro Ughi dedicherà lo spettacolo al progetto umanitario per i terremotati di Haiti, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione.
INFO
27 settembre 2010 - Auditorium Conciliazione ore 20.30
28 settembre - Teatro Olimpico ore 21.00
1 ottobre 2010 - Basilica di Santa Sabina all'Aventino ore 21.00
3 ottobre 2010 - Palazzo della Cancelleria ore 21.00
6 ottobre 2010 - Teatro Olimpico ore 21.00
8 ottobre 2010 - Basilica di Santa Maria in Ara Coeli ore 21.00
10 ottobre 2010 - Auditorium Conciliazione ore 21.00
11 ottobre 2010 - Complesso Sant'Ivo alla Sapienza / Archivio di Stato - Biblioteca Alessandrina ore 21.00 Ingresso riservato (solo per inviti)
15 ottobre 2010 - Auditorium Conciliazione - ore 20.30 (Concerto di beneficenza a favore della popolazione di Haiti colpita dal terremoto)
COSTI
I concerti sono gratuiti l'ingresso non è libero.
Per poter accedere è necessario munirsi di voucher.
I voucher si possono ritirare presso il botteghino di Green Ticket di Roma in Via della Conciliazione, 4
da lunedì a venerdì ore 12.00 / 18.00; sabato ore 11.00 / 15.00 (il 22 settembre ore 13.00 / 18.00)
Si possono ritirare i biglietti per i concerti solo in alcuni giorni prestabiliti:
• Concerto del 27 settembre - dal 22 al 27 settembre
• Concerto del 28 settembre - dal 22 al 28 settembre
• Concerto del 1 ottobre - dal 29 settembre al 1 ottobre
• Concerto del 3 ottobre - dal 29 settembre al 2 ottobre
• Concerto del 6 ottobre - dal 29 settembre al 6 ottobre
• Concerto del 8 ottobre - dal 6 al 8 ottobre
• Concerto del 10 ottobre - dal 6 al 9 ottobre
• Concerto del 15 ottobre - dal 6 al 15 ottobre
I ticket possono eventualmente essere prenotati online www.utoughiperroma.com/info.html e dal fan page su Facebook
La prenotazione (al massimo per due posti) è valida per due giorni: se il biglietto non viene ritirato, la prenotazione decade.
Per ulteriori informazioni, telefonate al numero verde 800 904 560 o collegatevi al sito http://www.greenticket.it
MAGGIORI INFORMAZIONI
Telefono: 0039 06 68439457
Sito web: www.utoughiperroma.com
Prenotazione online: http://www.greenticket.it/eventi_cerca.html?t=0&c=uto+ughi+per+roma+2010&r=roma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città