WLATV Underground è un laboratorio creativo permanente finalizzato alla creazione dello spettacolo Format WLATV per ridere della TV e dei tele-aspiranti. Responsabili: Alessandro Bergallo (de I Valleluja Grazie signore grazie grazieeee) e Anna Fraioli Il laboratorio aperto ad aspiranti attori e cabarettisti.
Il laboratorio (dai primi giorni di novembre a maggio una volta a settimana e con spettacolo mensile - presso il Teatro Duse Zona San Giovanni - varie fasce di orario) avrà come tema il mondo della comunicazione, in particolare quella televisiva e sarà volto alla creazione di testi, sketch, canzoni e musiche riconducibili a questo macrotema.
Il Laboratorio si sviluppa in due aspetti dello stesso percorso: a) preparazione, studio, training e sviluppo della creativit dellartista; b) messa in scena periodica (all'incirca una volta al mese) dello spettacolo elaborato in corso di studio, con relativa preparazione di testi individuali e di gruppo. A discrezione della Direzione Artistica i pezzi migliori potranno partecipare al Format Ufficiale di WLATV.
Chiunque fosse interessato potr inviare una e-mail a vivalatv@gmail.com fornendo i dati di seguito riportati o telefonare ai numeri 347.86.27.986 o 347.45.22.827: Nome e cognome Data e luogo di nascita Breve descrizione delle (eventuali) esperienze pregresse
Recapiti a cui indirizzare le comunicazioni.
60 € mensili con notevoli riduzioni per studenti minorenni
Per qualsiasi informazione: 347-45.22.827
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto