Dopo il successo dello scorso anno torna nella provincia di Roma un appuntamento da non perdere tra arte del cioccolato, qualità e gusto. Proprio nella settimana dell’Eurochocolate 2010 anche il Comune di Fonte Nuova (RM), alle porte di Roma, rinnova l’interesse per la cultura del cioccolato tanto amato dagli italiani e propone la seconda edizione della "Festa del Cioccolato". Per il piacere di tutti i golosi, domenica 17 ottobre (dalle ore 10,00 alle 21,00), Piazza Padre Pio a Tor Lupara si trasformerà in una cioccolateria all’aperto con esposizioni, degustazioni, punti ristoro con piatti tipici, mostre, banchetti e feste.
L’iniziativa promossa dal Comune di Fonte Nuova, dalla Parrocchia e ideata da don Paolo Gilardi, Parroco della città, si guadagnerà la simpatia del pubblico che potrà godere in tutta calma delle delizie di cioccolato di produzione artigianale e industriale, ma anche di musica, divertimento, giochi e animazione per i bambini. Si potranno apprezzare i sapori della migliore produzione del “cioccolato puro”: praline, tavolette, cioccolatini, oltre ad una gran varietà di creme spalmabili e cioccolato in tazza che saranno i “padroni di casa” della manifestazione dedicata al cacao. Una giornata all’insegna del gusto che vedrà come principale attrazione il Museo del cioccolato con gli strumenti Maya, alcune indicazioni sulla piantagione di Cacao, confezioni e pubblicità del primo novecento e macchinari originali. Dai maestri cioccolatieri si potranno ricevere, inoltre, interessanti notizie sulla lavorazione del cioccolato, una vera e propria scuola di tecniche lavorazioni antiche e, soprattutto, si incontrerà la favolosa "Fonte del Cioccolato" e ad ogni visitatore verrà offerta una degustazione gratuita.
L’evento - che si collega alle celebrazioni per l’anniversario della nascita del Comune di Fonte Nuova e all’11° anniversario della Dedicazione della Chiesa - prevede anche la chiusura straordinaria della via Nomentana e l’apertura dei negozi.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città