Sabato 16 Ottobre, ore 22.00
MOMO in concerto acustico presso
Associazione Culturale L’Asino Che Vola
via Cimarra 34, Roma (Rione Monti, metro Cavour)
il concerto chiude la manifestazione itinerante
GIRAMONTI 2010
ingresso 2€ - info 06/4745439
L’eclettica cantautrice abruzzese Momo, scoperta e lanciata da Piero Chiambretti durante il Festival di Sanremo 2007, proporrà le sue canzoni in un intimo concerto acustico presso l’Associazione Culturale L’Asino Che Vola.
L’evento chiude GiraMonti, una manifestazione itinerante che ha come obiettivo la riscoperta del Rione Monti. Una giornata all’insegna di musica, arte, cinema e cultura per vivere in modo diverso e più divertente il Rione Monti.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Roma
Momo (al secolo Simona Cipollone), abruzzese di nascita ma romana d’adozione, è una degli esponenti principali della nuova canzone d’autore.
Ha esordito nel 1996 al festival “Vocidomani”, classificandosi seconda con la sua canzone “Embè”. Dieci anni dopo Simone Cristicchi ricanta la canzone a Sanremo col nuovo titolo “Che Bella Gente”, classificandosi secondo nella categoria giovani.
Dal 2001 Momo si esibisce nei principali teatri e locali italiani. La svolta arriva nel 2007, quando Piero Chiambretti la invita a cantare la sua “Fondanela” prima al Dopofestival e poi al Festival di Sanremo come ospite.
La canzone diventa subito un caso e la Sony BMG offre a Momo un contratto discografico. Subito dopo esce quindi il suo disco d’esordio “Il Giocoliere”, seguito nel 2009 da “Stelle ai Piedi”, uno speciale progetto che contiene il secondo album di Momo ed il suo primo romanzo.
Recentemente la cantautrice ha vinto la quinta edizione del Premio Bianca D’Aponte ed è stata ospite al Premio Tenco.
Sabato 16 ottobre Momo si esibirà in acustico presso l’Associazione Culturale L’Asino che Vola, in occasione della seconda edizione della manifestazione-evento “GiraMonti”. Si tratta di una giornata all’insegna di musica, arte, cinema e cultura organizzata dalla Cooperativa Sociale COTRAD onlus per promuovere la riscoperta del Rione Monti.
L'iniziativa è una delle diverse attività territoriali che la cooperativa svolge in rete con alcune realtà culturali storiche del Rione Monti (nello specifico il Cineclub Detour, la bottega equosolidale Oasi Urbana, la Libreria Flexi, il Centro Promozionale delle Arti e della Ricerca Polmone Pulsante e l’Associazione Culturale L’Asino che Vola).
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Roma. Il programma completo di GiraMonti è disponibile sul sito ufficiale della Cotrad, www.cotrad.org.
PER CONTATTI:
Davide D’Aquino / 06.697.600.31 - 349.57.800.38 / redazione@cotrad.org
http://www.cotrad.org
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca