Da martedì 9 novembre a domenica 21 novembre 2010 andrà in scena, al Teatro Testaccio, “Preziosa” un monologo firmato da Maria Teresa Venditti per la regia di Isabella Leoni.
Attraverso un flusso di coscienza la protagonista, Preziosa appunto, interpretata da Antonella Civale, accompagnata dalla danza di Maddalena Scardi, ripercorre le tappe fondamentali della propria esistenza segnata da tre tentativi di suicidio.
Il testo affronta, attraverso una cifra espressiva rapida, immediata e coinvolgente, temi che spesso, inconsapevolmente, appartengono al nostro vivere.
Preziosa racconta della sindrome d’abbandono, della perdita della migliore amica, delle difficoltà nei rapporti di coppia, dell’esperienza psicoterapeutica, ma soprattutto dell’incapacità di chiedere aiuto.
Il monologo si avvale di un registro brillante che riesce a coniugare la vena ironica e pungente a una ricerca di significati più meditati, in cui il “non-detto” che ne emerge, è di per se profondamente drammatico.
Pezzo per pezzo, per piccoli tasselli si delinea la figura di Preziosa, in un evolversi del personaggio che lascia intravedere la possibilità “salvifica” di riscatto e di affrancamento dal carattere coattivo delle pulsioni più distruttive.
“Vivi spinta dal desiderio e non dalla paura” ripete più volte il testo citando una frase della migliore amica di Preziosa, a ricordare appunto che la paura costringe ad abbassare la testa e soccombere, mentre qualche volta basterebbe avere semplicemente il coraggio di chiedere aiuto per essere salvati.
Da qui la scoperta per Preziosa del miracolo della vita, del desiderio di leggerezza, il superamento di quei sensi di colpa massacranti e di quel malessere che rende l’individuo agente passivo ed irretito di fronte alle complesse dinamiche dell’esistenza.
Scheda Informativa
Titolo: Preziosa
Produzione: Associazione Culturale COGITO
Regia: Isabella Leoni
Testo: Maria Teresa Venditti
Luogo: Teatro Testaccio - Via Romolo Gessi 8, Roma
Durata: 9 novembre – 21 novembre 2010
Orari: dal martedì al sabato - ore 21.00 - domenica pomeridiana ore 17.30 - lunedì riposo settimanale
Info e prenotazioni: 06 5755482
Biglietti: € 15,00 intero € 13,00 ridotto. I prezzi sono comprensivi dei 2 € del costo della tessera associativa al teatro.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città