DAL 31 OTTOBRE E POI OGNI SECONDA DOMENICA DEL MESE, 'ANTICHI PERCORSI', LA PIù GRANDE MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO DI ROMA (INGRESSO GRATUITO) Domenica 31 ottobre e lunedì 1° novembre inaugura a Roma il grande salone dell'antiquariato e del collezionismo, ‘Antichi Percorsi’, che verrà poi ripetuto con cadenza fissa ogni 2° domenica del mese. Un vero e proprio 'ipermercato dell'antiquariato', sviluppato su oltre 3000 mq, che ospiterà 120 espositori da tutta Italia e proporrà gli oggetti belli del passato e dell’arredamento d’epoca. Mobili e dipinti già restaurati, tappeti pronti alla collocazione nelle abitazioni. Curiosità ed elementi di prestigio impossibili da rinvenire alle bancarelle della domenica, e poi l’estro di giovani artisti che vogliono presentarsi al pubblico.
I visitatori potranno portare oggetti da far esaminare e STIMARE, gratuitamente, anche previa fotografia, e VENDERE agli espositori interi arredi d’epoca o oggetti di cui vogliono disfarsi.
In occasione della giornata inaugurale (31 ottobre), selezionate etichette di vini laziali presenteranno i vini novelli, invitando i visitatori a una DEGUSTAZIONE dei propri prodotti.
Presso la nuova struttura espositiva dell’ESPERANZA PALACE, LARGO L. MOSSA - VIA AURELIA, di fronte all’HOTEL ERGIFE
dalle 9 alle 19.30 PARCHEGGIO MULTIPIANO INGRESSO GRATUITO
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città