14 novembre 2010 Ciciliano
La FESTA DI SAN MARTINO, giunta ormai alla IV Edizione, si svolgerà nel Borgo medievale di Ciciliano ( 30 min. da Roma ) alle pendici del CASTELLO THEODOLI dove per l'occasione, sarà aperto al pubblico dalle ore 11:00 della mattina del 14/11 fino al tardo pomeriggio, e sarà possibile visitarlo al suo interno, dove verrà anche allestita una mostra, denominata " dagli Equi ai Romani ", nell' antica chiesa di Sant'Erasmo. Oltre a gustare dalle ore 12: 30 in poi negli stand eno-gastronomici, allestiti per le vie del Centro Storico, prodotti tipici locali quali POLENTA, PIZZOCCHIO CO L'ERBE, FAGIOLI CO LE COTICHE, BISCOTTI,CASTAGNE E VINO NOVELLO, per tutta la giornata all'interno del VILLAGGIO DI SAN MARTINO il clima sarà quella di Festa caratterizzato da visite guidate, mercatini di artisti e prodotti artigianali, mostra fotografica, intrattenimenti per bambini con musica dal vivo e spettacoli musicali per tutta la durata della Festa. In caso di pioggia quest'ultima si svolgerà regolarmente in spazi chiusi.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto