Nei giorni 15 - 16 - 17 novembre 2010, nello spazio della Sala Margana, in piazza Margana 41, la Fondazione "Eximia Forma" e l'Associazione "Coordinamento Artisti Arte Per" con il sostegno del Comune di Roma, hanno organizzato l'evento
artistico multimediale 'Auguri Italia'. L'inaugurazione avverrà il giorno 15 novembre alle ore 18.
Per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, è stato ideato un percorso artistico di immagini, conferenze e musica che ricordi il lungo processo che, dalle lotte del Risorgimento ad oggi, ha portato l'Italia a trasformarsi da 'espressione geografica' in stato unitario moderno.
Unità, Costituzione e Diritti Umani, sono tre pilastri su cui poggiano questi 150 anni della nostra storia, tre concetti strettamente legati tra loro per fare dell'Italia una democrazia compiuta e un paese europeo.
L'evento prevede una esposizione di opere sulla Costituzione e sui Diritti Umani, un concerto di arie che hanno accompagnato i fermenti del Risorgimento, conferenze sull'arte italiana del '800 nel centocinquantesimo dell'Unità e riflessioni sull'archeologia pre e post Unità d'Italia.
Artisti :
Donata Buccioli, Carla Cantatore, Norberto Cenci, Eleonora Del Brocco, Stefania Di Lino, Venera Finocchiaro, Giorgio Fiume, Melo Franchina, Giovanna Gandini,Marzia Gandini, Marina Muzzini, ElisabettaPiu ,Armando Profumi, Maria Luisa Ricciuti, Simona Sarti, Micaela Serino, Grazia Sernia.
Concerto a cura della Fondazione 'Eximia Forma'
Hae-Young Hyun, Soprano
Daniele Camiz, Pianoforte
(ingresso libero)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Il Teatro Quirino alza le saracinesche e accende le sue luci
Un grande spettacolo sonoro gratuito e a disposizione di tutti, un regalo a Roma e ai romani
Teatro Quirino

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto