Da un testo che risale al 392 a.C., un filo rosso che giunge fino ad oggi; un tributo alla modernità della Grecia di "duemilauqattrocento anni fa" ma anche un occhio critico sulla situazione attuale... Una profezia che si ripropone e si riavvera? O solo la storia che si ripete? Magari entrambe?! A voi pubblico le conclusioni: la compagnia TEATRIMMAGINARI mette in scena questo spettacolo che, servendosi di una massicia dose di farse esilaranti, vuole condurvi in un limbo di improvvisa chiarezza, dove tutto diventa comprensibile, dove la verità si manifesta senza riserve, sbirciando senza filtri in quello spazio tra platea e palcoscenico comunemente detto realtà...
________Work Art Society________
VI ASPETTIAMO IN TEATRO il 20/NOVEMBRE/2010 alle ore 21:00 Teatro S.Caterina delle Rose - via delle sette chiese, 243 (Zona Piazza dei Navigatori) - ROMA
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

L'arte del gioiello. Anche tu orafo al Museo
XIX Giornata Mondiale del Malato. Un laboratorio a distanza
In città

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città

Bike & Sounds
Il tour in biciclette che dà voce al comparto dello spettacolo dal vivo
In città

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico, emblema della magnificenza architettonica della romanità
Mausoleo di Augusto

Nei Club suona la musica della Solidarietà
Raccolta di Beni di Prima Necessità per Famiglie in Difficoltà Economica
In città

L'Instituto Cervantes di Roma compie 30 anni
Un programma di attività culturali dedicato alle donne
Instituto Cervantes - Via di Villa Albani