Giovedì 30 dicembre, alle ore 22:00, va in scena al CROSSROADS live club "Storia di un impiegato", il primo musical tratto dall'omonimo concept Album di Fabrizio De André, pubblicato nel 1973.
"Storia di un impiegato" è la storia simbolica di Antonio, il figlio "perbene" di una famiglia piccolo borghese che, agli inizi degli anni '70, decide di opporsi al sistema che l'ha ridotto simile a un robot. Vuole spezzare le sue catene ed unirsi alla lotta di studenti ed operai contro il potere costituito. Conosce Giacomo (il Bombarolo), che lo aiuta realizzare un ordigno esplosivo, ed altri amici: "il popolo degli impiegati", quelli che lui crede essere nelle sue stesse condizioni e che lo abbandoneranno nel momento dell'azione. A loro, il mondo sta bene così com'è. Senza troppe pianificazioni si prende il suo potere. Le parole di De André gli danno forza: "Intellettuali di oggi/ idioti di domani/ ridatemi il cervello che basta alle mie mani/ profeti molto acrobati della rivoluzione/ oggi farò da me senza lezione" (F. De André). Antonio costruisce una bomba con l'intenzione di colpire il Parlamento: non ci riuscirà e non ci saranno vittime. Ma viene arrestato e chiuso in cella. Lì, ripensa a quanto ha fatto scoprendo che la violenza non consente di realizzare il suo sogno di una società migliore per tutti: è necessario inventare nuove soluzioni ed essere "insieme".
L'uomo che descrive De André, sommerso da ideali altrui, cerca disperatamente di capire qual è il suo, al di fuori dei movimenti sociali e politici del tempo. Cerca disperatamente di capire come essere libero, come autodeterminarsi in un mondo di preconcetti, di colori netti, di bianco nero e rosso, di strade sicure perché già praticate da altri prima di lui. E' un uomo alla ricerca di se stesso che vuole essere felice e contribuire a costruire un mondo migliore.
L'affetto per De André e l'universalità dei temi trattati, hanno spinto Di Fabio e Catarci a mettere in scena questo spettacolo, nel quale il canto e la musica si alternano alla parola detta, intrecciandosi in una trama dall'energia moltiplicata.

Ufficio Stampa: Cinzia Di Bari, Cell. 3936061488, alixir@alice.it

Dove e quando