A Roma, il 21 gennaio, presso il Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, la V edizione.
Monica Guerritore leggerà Rimbaud. In chiusura, le note di Lucio Dalla

Si svolgerà a Roma il prossimo 21 gennaio, presso il Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, la quinta edizione di "Ritratti di Poesia", la manifestazione promossa dalla Fondazione Roma che negli anni si è imposta a livello nazionale e internazionale come uno dei principali eventi culturali dell'inverno capitolino attraverso incontri, confronti, letture, idee, versi e voci, con la partecipazione di importanti autori, italiani ed internazionali, e di giovani promesse.


L'appuntamento, che si snoderà nell'arco dell'intera giornata, è dedicato quest'anno alla scrittura, tra passato e contemporaneo, e avrà tra i momenti salienti la consegna del Premio Fondazione Roma - Ritratti di Poesia" (lo scorso anno assegnato ad Andrea Zanzotto), un ampio confronto tra i più riconosciuti autori italiani, la prestigiosa rassegna di poesia internazionale (alla presenza, tra gli altri, di Mark Strand) e il finale dedicato a "poesia e canzone d'autore" con l'esibizione di Lucio Dalla.

Ad aprire la giornata sarà, come di consueto, il Presidente della Fondazione Roma, Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, ideatore dell'iniziativa, secondo il quale "in un momento in cui gli spazi dedicati alla cultura e all'arte si riducono drasticamente, la Fondazione Roma compie, ancora una volta, una scelta diametralmente opposta. Del resto, la poesia e l'arte non operano soltanto una sterile ricerca del bello, ma hanno un valore etico e sociale, consentendo a chi ne fruisce di aprirsi al mondo e riportare al centro dell'attenzione il valore autentico della Persona".

Nel corso della manifestazione, di cui è curatore l'Avv. Vincenzo Mascolo, si confronteranno molti dei principali poeti italiani, tra cui Nicola Bultrini, Leone D'Ambrosio, Daniele Mencarelli e la giovanissima Carlotta Pederzani, e poi Francesca Merloni, Andrea Molesini, Filippo Strumia, Natalia Stepanova e per la terza parte Silvia Bre, Anna Cascella Luciani, Patrizia Cavalli, Milo De Angelis e Salvatore Martino. Momenti particolarmente intensi saranno quelli dedicati alle letture di Paola Gassman, Margherita Lamesta Krebel, Cosimo Cinieri e di Monica Guerritore, che interpreterà i brani del "poeta veggente" Arthur Rimbaud. La rassegna prevede inoltre un interessante confronto con le case editrici e le riviste di poesia e un suggestivo incontro per sottolineare l'intimo rapporto tra parole e immagini con alcuni artisti figurativi. Tra i momenti più attesi, la rassegna di poesia internazionale con la presenza di autori come Barolong Seboni (Africa), la libanese Joumana Haddad, giornalista, scrittrice e poetessa nota in tutto il mondo, e Mark Strand (Usa), Premio Pulitzer per la Poesia nel 1999.

La giornata sarà chiusa dall'esibizione di Lucio Dalla, che con la scrittura poetica ha un rapporto speciale, dagli anni delle collaborazioni con Roberto Roversi al recente omaggio ad Alda Merini. Dalla si confronterà su questi temi con Guido Zaccagnini e farà ascoltare alcuni suoi brani insieme a Marco Alemanno (voce recitante), il maestro Beppe D'Onghia (pianoforte) e il maestro Daniele Roccato (contrabbasso).

La manifestazione è aperta al pubblico con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Dove e quando