Disciplina antica quanto l’uomo, la lotta ben incarna ed esprime, tra le altre, doti quali l’impegno, lo spirito di sacrificio, la lealtà ed il rispetto dell’avversario anche nell’agone più ...doti sempre attuali e perfettamente trasferibili nella realtà della vita di tutti i giorni per avere un domani, sperabilmente, cittadini migliori.
E’ con questo spirito che il CONI Provinciale di Roma, con il convinto ed entusiasta sostegno tra i primi del presidente Riccardo Viola, ha dato vita da oramai 6 anni al progetto I Valori nello Sport – I giovani incontrano i Campioni che giovedì 27 sarà riproposto presso una delle più importanti istituzioni scolastiche del municipio Aurelio, la Scuola Media Statale Donato Bramante. Alle ore 11:00 gli allievi di tutte le prime classi avranno la possibilità di incontrare Andrea Minguzzi, l’indimenticabile medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino del 2008 nella lotta greco-romana. L’incontro vedrà la proiezione del filmato della memorabile impresa compiuta dall’azzurro, atleta delle Fiamme Oro, ed al termine i giovani potranno colloquiare con il campione ponendogli tutte le domande che la circostanza li stimolerà a rivolgergli, tornando a casa con l’arricchimento tratto da un esempio altamente positivo e stimolante.
Presso la stessa Scuola Media sono del resto attivi già da alcuni mesi corsi di lotta greco-romana tenuti da Giuseppe Giunta, Allenatore Tecnico della Fijlkam (Federazione italiana judo lotta karate ed arti marziali) e di lotta libera femminile, tenuti da Sabrina Esposito – 7 volte campionessa italiana e 3 volte campionessa europea della specialità – entrambi rivolti a ragazzi e ragazze della fascia di età 10-16 anni.
All’incontro presenzieranno oltre a Riccardo Viola, il Presidente del Municipio Aurelio Daniele Giannini, la dirigente scolastica Paola Fattoretto, il professor Alfonso Bincoletto, già fiduciario CONI del Municipio, Giorgio Lo Giudice addetto stampa Fijlkam