Intime Cromie - mostra pittorica di paola Marzano
Inaugurazione 12 febbraio 2011 alle ore 18.30
Allegorie, memorie, segreti nelle opere ad olio su tela della pittrice pugliese
Paola Marzano, in mostra con "Intime Cromie" a Roma presso la Galleria d'arte "Arte e Valore" in via Labicana 48, dal 12 al 20 febbraio 2011, con il patrocinio di Roma Capitale: un viaggio onirico e metafisico permeato dalla classicità del silenzio esistenziale, da un'atmosfera irreale, da luce lunare, dove simboli paradigmatici ed evocativi prendono vita senza essere spiegati, circondati da un mistero irreale.
I quadri esposti, 18, sono di grandi dimensioni, e le tecniche usate acrilico e olio su tela o su compensato. Scorrendo alcuni titoli si può forse afferrare il messaggio metafisico di Paola Marzano, classe 1975, giovane artista con una lunga esperienza di mostre alle spalle (la prima personale risale al 2006, la prima collettiva nel 1992 nella sua Gallipoli): Dualità, Aberrazione,verità?,
Uovo cosmico, Echi remoti, Insana origine, Incontri di diversità, Saggio di pulitura metafisica � solo per citare quelli tra i più evocativi.
Il critico Daniele Radini Tedeschi così descrive la mostra: "La dote principale della pittrice Paola Marzano è la solennità che domina le sue composizioni.
Infatti, la forza dei timbri, il tonalismo chiaroscurale, la luce radente e lunare, rendono la narrazione metafisica e inquietante. Le architetture ci appaiono monumentali e impraticabili, lo spazio si confonde con gli oggetti che lo compongono e la prospettiva inspiegabile diventa soggetto del suo eloquio. Le poche figure che compaiono sono pregne di memoria, di allegorie e segreti; immote e silenti ci guardano nel loro pierfrancescano riposo ."
Un viaggio misterioso nelle forme, nelle architetture, nel tempo senza tempo dunque, che non si può assolutamente perdere.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Altri eventi

Rif- Museo delle periferie
Lectio magistralis di Remo Rapino: riflettori accesi sul tema delle periferie
Teatro Tor Bella Monaca

Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 21 dicembre al via le prenotazioni. Visite dal 1° marzo 2021
Mausoleo di Augusto

La Cananea restaurata
Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Andava Tutto Bene
Al posto di Barriere anti Covid arrivano Separe Fotografici
Necci dal 1924

D'après Gigi
Un ritratto di Gigi Proietti sulla facciata della sua abitazione di Lucamaleonte
In città