Sabato 26 Febbraio
ore 17.30
Piazza del Popolo
Grande sfilata di apertura del Carnevale. Itinerario: Piazza del Popolo, Via del Corso e Piazza di Spagna.
L’edizione 2011 del Carnevale Romano, alla quale il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito una propria medaglia di rappresentanza, nasce con l'obiettivo di trasformare una delle tradizioni storiche della città in un evento culturale di rilevanza internazionale, legando i luoghi e i riti simbolo del patrimonio carnascialesco capitolino al fascino tutto particolare del Carnevale di San Pietroburgo a cui sarà reso omaggio con la parata di sei costumi tipici della tradizione russa in occasione della sfilata di apertura.
Da Piazza del Popolo, dove aveva origine la Corsa dei berberi, prenderà il via una sfilata, coordinata da Alessandro Salari per l’Accademia del Teatro Equestre, che avrà protagonista indiscusso, oggi come ieri, il cavallo. Figuranti in costume, attori della commedia dell’arte, artisti equestri, carrozze; ma anche realtà culturali come i butteri laziali ed i rappresentanti di enti ed associazioni equestri, gruppi storici, compagnie teatrali nonché la prestigiosa presenza dei corpi militari che hanno fatto la grande storia della cavalleria italiana e che ancora oggi svolgono servizi essenziali grazie al prezioso quadrupede: i Corazzieri, la fanfara a cavallo dell’VIII Reggimento dei Lancieri di Montebello, i Carabinieri, la Polizia e il Corpo Forestale dello Stato. Un’ evento e un’emozione per grandi e piccini.